Omicidio imprenditrice Maria Chindamo, un arresto

Omicidio imprenditrice Maria Chindamo, un arresto

Omicidio imprenditrice Maria Chindamo, un arresto


La donna sarebbe stata uccisa e il suo cadavere fatto sparire nel 2016 in Calabria

Sarebbe stata uccisa e il suo cadavere fatto sparire, Maria Chindamo, l'imprenditrice scomparsa il 6 maggio 2016 in Calabria. E' la conclusione a cui sono giunti i carabinieri di Vibo Valentia e del Ros che hanno arrestato una persona con l'accusa di omicidio volontario. Maria Chindamo, l'imprenditrice agricola di 44 anni di Laureana di Borrello (Reggio Calabria), è scomparsa il 6 maggio del 2016 a Nicotera. Da allora della donna non si è saputo più nulla. Un particolare tenuto in considerazione da investigatori e inquirenti è che la scomparsa di Maria Chindamo è avvenuta nel giorno in cui ricorreva il primo anniversario del suicidio del marito dell'imprenditrice. E' Salvatore Ascone, di 53 anni, di Limbadi, la persona arrestata. Assieme ad Ascone è indagato in stato di libertà anche un suo operaio Gheorge Laurentiu Nicolae, di 30 anni. I due sono accusati di concorso in omicidio con persone allo stato ignote. Ascone e Nicolae avrebbero manomesso il sistema di videosorveglianza installato nella proprietà di Ascone in località Montalto a Limbadi allo scopo di impedire la registrazione delle immagini riprese dalla telecamera orientata sull'ingresso della proprietà dell'imprenditrice di Laureana di Borrello, luogo dove la donna fu prelevata e portata via. Un delitto pianificato per la mattinata successiva ad opera degli esecutori materiali messi in condizione così di operare in maniera indisturbata e con la sicurezza di non essere ripresi e, quindi, individuati. Secondo la ricostruzione fornita dai carabinieri la donna giunta davanti al cancello della sua proprietà è stata dapprima aggredita non appena scesa dall'auto e poi caricata con la forza da uno o più soggetti su un altro mezzo con cui gli autori si sarebbero allontanati. Le tracce ematiche dimostrano la colluttazione avvenuta in più fasi. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”