Open Arms, il TAR del Lazio sospende il divieto di ingresso

Open Arms, il TAR del Lazio sospende il divieto di ingresso

Open Arms, il TAR del Lazio sospende il divieto di ingresso


Lo rende noto la ONG spagnola, che intende ora dirigersi verso il porto sicuro più vicino

Il TAR del Lazio ha disposto la sospensione del divieto d'ingresso nelle acque territoriali italiane della Open Arms. È quanto sostiene la stessa ONG, la quale dichiara che sulla base della decisione dei giudici si dirigerà "verso il porto sicuro più vicino in modo che i diritti delle 147 persone, da 13 giorni sul ponte della nave, vengano garantiti". Da quanto si apprende la nave sarebbe diretta verso Lampedusa. Sempre secondo la ONG spagnola, il TAR avrebbe disposto la sospensione del divieto non solo per la violazione delle normative internazioali, ma anche evidenziando una "situazione di eccezionale gravità ed urgenza", dovuta alla permanenza da diversi giorni in mare dei 147 naufraghi a bordo. "Siamo lieti di constatare come, ancora una volta, dopo il Tribunale per i Minori, anche il TAR abbia ritenuto di dover intervenire per tutelare la vita e la dignità delle persone - sottolinea Open Arms - e abbia riconosciuto le ragioni della nostra azione in mare, ribadendo la non violabilità delle convenzioni internazionali e del diritto del mare". Il Viminale contesta la decisione annuncia che proporrà un ricorso urgente al Consiglio di Stato. Si apprende inoltre che il ministro dell'Interno Matteo Salvini è pronto a firmare un nuovo provvedimento di divieto di ingresso nelle acque territoriali italiane. 

Argomenti

ONG
Open Arms
TAR

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

  • Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico

    Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico