Ottenuto un depuratore d'acqua che funziona con il sole

Ottenuto un depuratore d'acqua che funziona con il sole

Ottenuto un depuratore d'acqua che funziona con il sole


Il dispositivo è stato messo a punto in Canada

Ottenuto un depuratore d'acqua che funziona con la luce del Sole e non entra in contatto con l'acqua. Depura quella inquinata, o desalinizza l'acqua di mare grazie a un materiale che assorbe calore e che si riscalda con il Sole per generare vapore che, una volta condensato, produce acqua potabile. Descritto sulla rivista Nature Communications, il dispositivo è stato messo a punto dai ricercatori coordinati da Thomas Cooper, della canadese York University, e Gang Chen, dell'americano Massachusetts Institute of Technology (Mit). "E' un sistema completamente passivo perché per funzionare va semplicemente lasciato fuori, in modo da assorbire la luce solare", rileva Cooper. Potrebbe essere utilizzato, ha aggiunto, "in regioni remote, per generare abbastanza acqua potabile per una famiglia, o per produrre vapore utile a sterilizzare attrezzature per una sala operatoria". Grande quanto un tablet, il dispositivo si monta su un contenitore pieno d'acqua ed è strutturato come un sandwich: lo strato superiore è costituito da un materiale che assorbe il calore del Sole, perché  è fatto di un mix di ceramica e metallo, mentre lo strato inferiore trasmette il calore all'acqua sottostante perché è ricoperto di una vernice nera che emette luce infrarossa. L'acqua posta sotto il dispositivo assorbe la luce a infrarossi e una volta raggiunto il punto di ebollizione, cioè 100 gradi, rilascia vapore che viene incanalato in un tubicino dove si condensa e diventa acqua che può essere raccolta. La mancanza di contatto evita la contaminazione e consente di generare acqua pulita in modo efficace. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”