Otto posti bici su ogni treno, proposta Europarlamento

Otto posti bici su ogni treno, proposta Europarlamento

Otto posti bici su ogni treno, proposta Europarlamento


Serviranno per ridurreil traffico auto, primo ok della Commissione Trasporti

Bici piu' treno uguale meno auto. E' l'equazione sulla quale scommette il Parlamento europeo per ridurre il traffico e l'inquinamento atmosferico delle citta'. Il Comitato Trasporti e Turismo dell'Europarlamento ha approvato una proposta di regolamento che prevede l'obbligo di riservare almeno otto posti per le biciclette su tutti i treni dell'Unione europea, da quelli per i pendolari all'Alta Velocita'. Un modo per incentivare i cittadini europei a lasciare l'auto a casa e a muoversi con mezzi non inquinanti, sia per andare al lavoro che per fare la gita domenicale. La proposta sara' portata in aula nelle prossime settimane: se verra' approvata, sara' poi discussa col Consiglio europeo (l'assemblea dei capi di stato e di governo della Ue), per definire il testo finale e approvare il regolamento. Nella bozza approvata della commissione si legge che "i passeggeri hanno il diritto di trasportare le biciclette a bordo del treno, compresi i servizi ad alta velocita', a lunga distanza, transfrontalieri e locali. Al momento in Italia si possono portare le biciclette solo sui treni regionali, che devono avere un locale apposito, nel vagone opposto alla motrice (locale che spesso manca): per la bici si pagano 3,5 euro per tutta la giornata, anche se si prendono piu' treni. Su Intercity e Alta velocita' si possono portare come bagaglio gratuito solo le bici pieghevoli o quelle normali smontate: le bici devono essere infilate in borsoni appositi o impacchettate, con la ruota anteriore staccata e il manubrio girato. Una procedura scomoda e macchinosa, che scoraggia molti ciclisti.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta