Padre Fulgenzio Cortesi a RTL 102.5, la notte di Natale spegniamo i cellulari

Padre Fulgenzio Cortesi a RTL 102.5, la notte di Natale spegniamo i cellulari

Padre Fulgenzio Cortesi a RTL 102.5, la notte di Natale spegniamo i cellulari


Il fondatore del villaggio della Gioia in Tanzania ospite di Non Stop News: "Domina l'egoismo, siamo carenti di speranza"

"Un consiglio: la notte del Santo Natale sarebbe bene spegnere i nostri cellulari per ascoltare la voce degli angeli e di Dio. Abbiamo troppa paura del silenzio". È l'appello lanciato stamattina dai microfoni di Non Stop News da Padre Fulgenzio Cortesi. Il fondatore del villaggio della Gioia in Tanzania, che oggi accoglie 120 orfani, ha parlato del calo demografico che nei Paesi più civilizzati si registra da anni: "Facciamo meno figli per egoismo e per paura del futuro. Si vuole vivere con più tranquillità. Dare la vita comporta grandi responsabilità". Quindi, ha raccontato il suo impegno per aiutare la popolazione di Haiti dove ha lanciato un villaggio: "Gli ultimi li lasciamo da parte, li dimentichiamo colpevolmente. A chi ha riserve sui migranti dico che posso capirlo, ma come persone dobbiamo sentirci fratelli universali. Dobbiamo aprire gli occhi e ascoltarci. Noi siamo uomini per. Dio si è fatto uomo per noi. Quanto è bello essere uomini per. È un dovere fondamentale. Padre è la preghiera cristiana più bella, è un padre comune". Di seguito il video integrale dell'intervista.

Argomenti

Padre Fulgenzio Cortesi
Tanzania
Villaggio della Gioia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

  • La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act

    La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act