Pagamenti con carte producono meno CO2 che con contanti

Pagamenti con carte producono meno CO2 che con contanti

Pagamenti con carte producono meno CO2 che con contanti


Lo rivelano due studi olandesi, in particolare dovuto alla produzione delle monete e l'esercizio degli sportelli automatici

Le transazioni cashless (senza contanti) con pagamento elettronico tramite carte di debito emettono meno CO2 rispetto alle normali transazioni in contanti. Il dato piuttosto curioso è emerso recentemente da due studi olandesi, commissionati dalla De Nederlandsche Bank ed analizzati per SumUp da Rete Clima, ente no profit che promuove azioni di sostenibilità. Gli studi hanno rilevato che, per quanto riguarda il pagamento in contanti, l'impatto ambientale di ogni transazione risulta essere pari a 4,6 g di CO2 equivalenti (CO2e). L'impatto è dovuto in particolare alla fase di produzione delle monete (32%) e a quella operativa (64%), ovvero all'esercizio degli sportelli automatici e al trasporto di monete e banconote (64%). Ogni transazione con carta di debito ha invece un impatto ambientale di 3,78 grammi di CO2e. Lo studio olandese rivela che, in pratica, la transazione va ad impattare come una lampadina a basso consumo energetico da 8 W lasciata accesa per un'ora e mezza. Ad incidere, in questo caso, sono soprattutto terminali per i pagamenti (75% dell'impatto totale della transazione), in particolare per i materiali (37%) e per il consumo di energia (27%).

Argomenti

credito
carta
contanti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"