Papa, gli abusi sulle suore ci sono, ci stiamo lavorando

Papa, gli abusi sulle suore ci sono, ci stiamo lavorando

Papa, gli abusi sulle suore ci sono, ci stiamo lavorando


Lo ha ammesso il pontefice durante la conferenza stampa sul volo di ritorno da Abu Dhabi

Gli abusi sessuali a danno delle suore da parte di chierici sono "un problema" nella Chiesa, su cui già si interviene, sospendendo i colpevoli, ma su cui "bisogna fare di più, anche sciogliendo congregazioni religiose in cui è entrata la corruzione, anche sessuale". Lo ha affermato papa Francesco nella conferenza stampa tenuta sul volo della Etihad che da Abu Dhabi lo ha riportato a Roma. Il tema è stato sollevato una settimana fa dall’inserto femminile dell'Osservatore Romano. "Il problema esiste nella Chiesa", dice. E parla apertamente di sacerdoti e anche vescovi che hanno abusato: "Io credo che si faccia ancora, ma ci stiamo lavorando", spiega. Il resto della conferenza stampa è dedicato a tematiche più internazionali o inerenti il viaggio negli Emirati: il Papa ha confermato la richiesta di Maduro di una mediazione vaticana in Venezuela ma, dice, non basta, "perché si faccia un ultimo passo, una mediazione, ci vuole la volontà di ambedue le parti", e cioè anche di Guaidò. Spiega che negli Emirati ha parlato della crisi dello Yemen e che ha "trovato buona volontà nell'avviare processi di pace", insieme a un "islamismo aperto". Racconta che la sua grande preoccupazione, come quella degli altri leader religiosi presenti, è "la distruzione, la guerra, l'odio tra noi. Se noi credenti non siamo capaci di darci la mano, abbracciarci e anche pregare", dice, "la nostra fede sarà sconfitta".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Igli Tare presenta il nuovo Milan: "Acquisti mirati, non ci sarà una rivoluzione"

    Igli Tare presenta il nuovo Milan: "Acquisti mirati, non ci sarà una rivoluzione"

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...