Paralimpiadi: super Giacomo Bertagnolli conquista il primo oro per l'Italia

Paralimpiadi: super Giacomo Bertagnolli conquista il primo oro per l'Italia

Paralimpiadi: super Giacomo Bertagnolli conquista il primo oro per l'Italia


Giacomo Bertagnolli, autore di una gara perfetta, vince la prima medaglia d'oro per l'Italia alla Paralimpiadi di Pechino nella supercombinata maschile Vision Impaired. Ucraina seconda nel medagliere

Coraggio, determinazione e tanti sacrifici. Potremmo usare queste parole per descrivere il nostro portabandiera paralimpico Giacomo Bertagnolli. L'atleta italiano vince il primo oro per l'Italia ai Giochi di Pechino 2022. Dopo l'argento in SuperG, Giacomo porta a casa anche il titolo paralimpico nella supercombinata maschile categoria Vision Impaired. Dietro di lui, argento per l’austriaco Johannes Aigner (guida Matteo Fleischmann) e bronzo per il britannico Neil Simpson (guida il fratello, Andrew Simpson).


L'emozioni di Giacomo Bertagnolli e i complimenti del presidente del CIP Pancalli

Se in gara sembrava un supereroe capace di fare tutto alla perfezione, Giacomo Bertagnolli dopo la premiazione, torna nelle vesti di essere umano e lascia spazio a tutte le sue emozioni: "Era una gara che alle scorse Paralimpiadi non avevo terminato, mancava proprio questa e sentivo che dovevo fare qualcosa per completare il cerchio. Ora ho una medaglia olimpica per tutte le discipline. E' grandioso perché se ci pensate non è da tutti. Non posso che essere contento, anche un po' stanco, l'emozione che ho provato è stata incredibile. Credo di non aver mai pianto in vita mia, tranne oggi. Non sono una persona emotiva ma l'emozione è ancora tantissima". Al termine della giornata sono arrivati anche gli elogi e i complimenti del presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli: "Ovviamente le cose cambiano ma l'unica cosa che rimane confermata è che Giacomo resta un grande campione. Confermarsi a questi livelli con la crescita agonistica della concorrenza a cui stiamo assistendo significa tanto, è tanta roba e Giacomo con la sua guida stanno dimostrando di essere all'altezza della situazione. E mi auguro che lo saranno anche per le prossime gare che dovranno affrontare, perché se lo meritano".


Grande inizio di gare per l'Ucraina, seconda nel medagliere

L'Ucraina inizia alla grande i Giochi Paralimpici invernali di Pechino con tre medaglie d'oro, due d'argento e un bronzo, tutte nel biathlon e tutte nella prima giornata di gare. Nonostante non siano arrivate altre medaglie negli ultimi due giorni, l'Ucraina resiste al secondo posto del medagliere alle spalle della Cina. Le paralimpiadi sono state anche l'occasione per lanciare un ulteriore messaggio di pace contro la guerra. "Cosa posso fare se non dedicare questa gara alla mia Ucraina, al nostro popolo. Ho pensato alla guerra, al mio paese, al mio popolo, al mio presidente. Amo l'Ucraina. Amo lo sport, ma oggi ho corso pensando al presente e al futuro della mia nazione. Fermate la guerra!"; queste ad esempio, le parole di Grygorii Vovchynskyi dopo aver conquistato l'oro nel Parabiathlon 6 km uomini categoria in piedi. Il presidente del Comitato paralimpico di Kiev, Valeriy Sushkevych, ha affermato che la presenza della rappresentativa a Pechino è "un simbolo che l'Ucraina è viva" ed è un "miracolo" che sia presente alle gare. 



Argomenti

Giacomo Bertagnolli
Paralimpiadi
Ucraina

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore