Parigi, spuntano nuove opere di Bansky dedicate ai migranti

Parigi, spuntano nuove opere di Bansky dedicate ai migranti

Parigi, spuntano nuove opere di Bansky dedicate ai migranti


Secondo gli esperti, i murales comparsi in questi giorni per le strade della capitale francese sarebbero da attribuire al celebre street artist

Negli ultimi giorni sono apparsi sui muri delle strade di Parigi alcuni murales che, secondo gli esperti, sono da attribuire a Banksy, il celebre quanto anonimo street artist inglese. Secondo quanto riportato dai siti specializzati, le opere sarebbero un messaggio sulla crisi dei migranti che in questo periodo sta colpendo l’Europa. I graffiti, infatti, sarebbero apparsi in occasione della Giornata mondiale dei rifugiati, il 20 giugno. In pieno stile Bansky, le immagini sono forti e colme di significato. Il primo graffito è stato trovato mercoledì e rappresenta una bambina di colore mentre tenta di coprire una svastica con una bomboletta. La scelta della location non sembra casuale. L’opera in questione, infatti, si trova nel 18 arrondissement, vicino Porte de la Chapelle, a pochi metri da un vecchio centro di prima accoglienza dei rifugiati, smantellato lo scorso marzo. Il graffito, però, è già stato degradato da qualche vandalo. Un altro murales, invece, raffigura un cane con una zampa tagliata accanto ad un uomo che nasconde la sega e lo tenta con il suo stesso osso. Un altro ancora, una parodia del quadro di Jacques-Louis David che raffigura Napoleone a cavallo, dove però, in questo caso, l’imperatore francese è completamente nascosto dal suo stesso mantello. In totale, dovrebbero essere sette le opere che gli esperti stanno analizzando per attribuire la paternità allo street artist inglese.




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli