Parte la corsa agli Oscar, martedì le nomination

Parte la corsa agli Oscar, martedì le nomination

Parte la corsa agli Oscar, martedì le nomination


I titoli più gettonati sono quelli favoriti dalla critica

Martedì mattina a Los Angeles, nel primo pomeriggio in Italia, sapremo quali saranno i titoli, gli attori, i registi e gli altri nomi del cinema che potranno ambire all'Oscar il 24 febbraio e i titoli più gettonati sono quelli che godono i favori della critica e che già hanno vinto molto. Bohemian Rhapsody, ad esempio, vincitore dei Golden Globes, Roma di Alfonso Cuaron adorato dalla critica, La Favorita di Yorgos Lanthimos, Vice - l'uomo nell'ombra, che racconta l'ascesa politica e personale di Dick Cheney, interpretato magistralmente da Christian Bale, vincitore del Golden Globe al migliore attore brillante. E ancora Green Book, Black Panther, First Man - Il primo uomo e A star is Born, acclamato a Venezia e che ha visto il debutto di Lady Gaga al cinema nel ruolo che fu di Barbra Streisand e Judy Garland. La strada che porta all'obiettivo nomination è però sempre molto accidentata e Green Book, per esempio, che racconta il viaggio, attraverso il sud razzista negli anni Sessanta, di famoso musicista nero, Don Shirley, e del suo autista italoamericano, è inciampato in un commento razzista del suo sceneggiatore, Nick Vallelonga, che potrebbe aver fatto molto danno alla pellicola. La storia raccontata da Vallelonga è quella del padre, era lui infatti l'autista di Shirley, ma lo sceneggiatore è caduto su un tweet in cui dava ragione a Trump nelle sue invettive contro i musulmani. Le scuse di Vallelonga, soprattutto a Mahershala Ali, attore mussulmano che nel film interpreta Don Shirley, potrebbero non essere bastate a salvare la corsa del film verso le nomination.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”