Pedofilia nella chiesa, chiesti 5 milioni a diocesi di Savona

Pedofilia nella chiesa, chiesti 5 milioni a diocesi di Savona

Pedofilia nella chiesa, chiesti 5 milioni a diocesi di Savona


Il risarcimento danni è stato chiesto alla diocesi per cinque casi di pedofilia

Quasi cinque milioni di euro, è questo il risarcimento danni chiesto alla diocesi di Savona per cinque casi di pedofilia. A sette anni dalla condanna di don Nello Giraudo, l'associazione Rete l'Abuso ha depositato in Tribunale due delle cinque citazioni. Tre dei 5 minori erano stati tolti alle famiglie dai servizi sociali e affidati a don Giraudo. L'iniziativa è arrivata dopo una trattativa che non ha portato a sbocchi. La curia, che nel frattempo ha cambiato guida, non ha commentato. La causa parte da un concetto che fu messo in evidenza dal Gip Fiorenza Giorgi rispetto alla mancata denuncia, e quindi tutela delle vittime, da parte dei vescovi, che erano a conoscenza degli abusi sui minori. Nel provvedimento di archiviazione per sopraggiunta prescrizione nei confronti dell'ex vescovo Lafranconi, il giudice Giorgi aveva scritto che era emersa con chiarezza "come la sola preoccupazione dei vertici della Curia fosse quella di salvaguardare l'immagine della diocesi piuttosto che la salute fisica e psichica dei minori". Parole da cui oggi il presidente di Rete L'abuso, Francesco Zanardi, una delle vittime, riparte per la causa civile. A depositare l'istanza con citazione in giudizio sono stati gli avvocati Elena Peruzzini e Francesca Rosso sulla base del danno biologico. la cifra è stata stimata in base alle tabelle regionali di Lazio e Lombardia per il danno biologico. La prima udienza, è fissata per il 15 novembre 2019. 

Argomenti

diocesi
pedofilia
savona

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta