Per dormire meglio le donne preferiscono i cani al partner

Per dormire meglio le donne preferiscono i cani al partner

Per dormire meglio le donne preferiscono i cani al partner


Uno studio rivela che dormire vicino a un cane fa sentire le donne più al sicuro di quanto possa fare un partner umano

Secondo una ricerca del Canisius College di Buffalo, le donne preferiscono i cani per dormire meglio, rispetto ai gatti e persino al partner. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Anthrozoös e rivela che chi ha la compagnia di un animale domestico tende ad andare a dormire prima la notte, a dormire meglio e a svegliarsi presto al mattino. Dormire vicino a un cane può anche far sentire le donne più a loro agio e al sicuro di quanto possa fare un partner umano. Lo studio ha preso in esame 962 donne adulte statunitensi: il 55% ha riferito di condividere il letto con almeno un cane e il 31% con almeno un gatto. Il 57% con altre persone, tipicamente il partner. Dall'analisi di alcuni dati, è emerso che i cani avevano meno probabilità di svegliare le loro proprietarie nel cuore della notte rispetto ai gatti e ai partner. La ricerca ha anche rilevato che sia i gatti sia gli umani erano ugualmente di disturbo per il sonno delle donne e fornivano loro una minor sensazione di benessere e sicurezza rispetto ai cani.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”