Per i malati di slot-machine, occhiali contro la ludopatia

Per i malati di slot-machine, occhiali contro la ludopatia

Per i malati di slot-machine, occhiali contro la ludopatia


L'Ulss 6 Euganea sta lavorando ad un prototipo per lo screening veloce della vulnerabilità neurobiologica del disturbo da gioco d'azzardo patologico

In futuro basterà inforcare un paio di occhiali per "leggersi dentro" e sapere se si è a rischio di diventare giocatori patologici: l'Ulss 6 Euganea, in collaborazione con l'Università di Padova e l'Università Cattolica di Milano con i rispettivi Dipartimenti di Psicologia, sta lavorando alla realizzazione di un prototipo per lo screening precoce della vulnerabilità neurobiologica del disturbo da gioco d'azzardo patologico, attraverso anche l'impiego della realtà virtuale. Allo studio vi è un modello di occhiali che, se indossati dal singolo, grazie a particolari sensori ne "carpiscono" il potenziale ludopatico, ovvero il grado di predisposizione al rischio. Il prototipo dovrebbe essere pronto dopo l'estate, mentre per la produzione ci vorrà circa un anno. La novità fa parte di "Cambio gioco", il grande progetto contro le ludopatie promosso dall'Ulss 6 Euganea, un contenitore di iniziative per un investimento complessivo regionale di 694.000 euro. Si stima che, a livello veneto, almeno lo 0,8% della popolazione generale presenti un disturbo da gioco d'azzardo patologico. Nel bacino dell'Ulss 6 Euganea ci sono all'incirca 11.750 giocatori patologici ma, di questi, meno del 10% chiede aiuto agli specialisti. Negli ambulatori dell'Ulss 6 i giocatori patologici in cura sono circa 300.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”