Per uova di Pasqua e colombe spesa di oltre 400 milioni

Per uova di Pasqua e colombe spesa di oltre 400 milioni

Per uova di Pasqua e colombe spesa di oltre 400 milioni


Indagine di mercato della Cna, previsto un consumo di 16 milioni di uova di cioccolato

E'calcolata in oltre 400 milioni di euro la spesa a Pasqua per uova e colombe. A stimarlo è un'indagine di mercato della Cna agroalimentare (Confederazione nazionale dell'artigianato e delle piccola media impresa) condotta tra i suoi iscritti. L'analisi registra che due famiglie italiane su tre consumeranno perlomeno una colomba. Il giro d'affari previsto è di 170 milioni di euro. Le colombe industriali, in considerevole maggioranza per quantità, vincono la sfida - spiega una nota - su quelle artigianali e semi-industriali con un rispettivo giro d'affari di 90 milioni contro 80 milioni. Saranno invece oltre 16 milioni le uova di cioccolato che si consumeranno per una spesa di circa 250 milioni di euro solo per le pezzature medio-grandi. Tra le proposte si conferma l'uovo di cioccolato al latte, ma ci sarà anche la tipologia "ruby" colore rosa (prodotto da una fava di cacao color rubino) e l'uovo di pasqua crudista, vegan e biologico della pasticceria crudista Grezzo Raw Chocolate. Dal punto di vista enogastronomico la colomba più venduta- dicono i ricercatori- è quella tradizionale con glassa di mandorle sottilissima, granella di zucchero e mandorle pelate. Non mancano però sul mercato le colombe senza glutine e le varianti con farce diverse (cioccolato tiramisù e quelle con frutta esotica candita. In commercio si possono trovare in particolare quelle con cioccolato al caramello e zenzero candito, mele candite, cioccolato al lampone e cioccolato allo yuzu, proposte ad esempio a Roma, da Pasticceria Gruè, "Migliori Pasticceri Emergenti Italiani 2017" e "Miglior Pasticceria per la Stampa Estera 2019" del GamberoRosso.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”