Perché i bambini dormano la notte può volerci oltre un anno

Perché i bambini dormano la notte può volerci oltre un anno

Perché i bambini dormano la notte può volerci oltre un anno


Lo studio esamina le abitudini di quasi 800 piccoli tra i sei mesi e l’anno di vita

Gattonare, camminare, imparare a stare seduti: tra le tappe importanti dello sviluppo di un bambino vi è anche iniziare a dormire per lunghi periodi la notte, una cosa molto attesa dai genitori dopo diverse nottate in bianco. Molti potrebbero attendersi che il loro piccolo inizi a dormire in modo regolare a partire già dai sei mesi, ma a volte questo non accade neppure raggiunto un anno di età: quindi mamma e papà non dovrebbero preoccuparsi troppo, perché lo sviluppo del bimbo rimane comunque sano. Lo rileva una ricerca canadese e singaporiana, che ha coinvolto tra le altre la McGill University e il Singapore Institute for Clinical Sciences, pubblicata sul numero di dicembre della rivista Pediatrics. Gli studiosi hanno preso come riferimento sei-otto ore di sonno senza risveglio, esaminando le abitudini relative a 388 bambini di sei mesi e 369 di un anno. A 6 mesi di età, secondo quanto riferito dalle madri, il 38% dei piccoli in genere non dormiva ancora per almeno 6 ore consecutive di notte; più della metà (57%) non per 8. A 12 mesi, il 28% non dormiva ancora per 6 ore a notte, e il 43% per 8. I ricercatori hanno anche esaminato se i neonati che si svegliavano di notte avessero maggiori probabilità di andare incontro a problemi di sviluppo cognitivo, linguistico o motorio, non trovando alcuna associazione. Inoltre non sono emerse correlazioni tra il risveglio dei neonati di notte e l'umore postnatale delle mamme. Infine, la ricerca ha evidenziato che i bambini che si svegliavano durante la notte avevano un tasso di allattamento al seno significativamente più alto, il che potrebbe offrire diversi benefici.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”