Perugia, si separano e il marito si fidanza col giudice

Perugia, si separano e il marito si fidanza col giudice

Perugia, si separano e il marito si fidanza col giudice


L'ex moglie ha presentato un esposto al Csm per verificare che il magistrato che si è occupato della separazione abbia rispettato i requisiti di imparzialità

Due coniugi si separano e il marito si fidanzata con la giudice civile che ha emesso la sentenza. La vicenda è finita a palazzo dei Marescialli poiché l'ex moglie ha presentato un esposto al Csm chiedendo di fare chiarezza sull'accaduto e, in particolare, di accertare se la giudice in questione abbia rispettato i necessari requisiti di imparzialità e terzietà. La vicenda è accaduta a Perugia. La separazione - si legge nell'articolo - risale al 2018, ma solo nelle scorse settimane il Csm ha ricevuto l'esposto. I due coniugi perugini hanno presentato una richiesta di separazione giudiziale al tribunale di Perugia e, dopo l'udienza presidenziale di rito per i provvedimenti urgenti, la causa è stata assegnata a uno dei giudici della sezione famiglia. In udienza si è arrivati a una soluzione condivisa sulla proprietà dell'abitazione e la separazione è stata consensuale. Dopo 20 giorni, nel novembre 2018, è stata depositata la sentenza. A dicembre sarebbe stato direttamente il marito a comunicare, secondo quanto segnalato al Csm dalla ex moglie, di avere una relazione con la giudice che si era occupata della loro separazione. I dubbi della donna riguardano le tempistiche e, soprattutto l'imparzialità del magistrato. Da qui, la decisione di rivolgere l'esposto al Consiglio superiore della magistratura, che dovrà svolgere accertamenti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo