Pfizer sotto accusa, arriveranno meno dosi di vaccino, alcune regioni saranno penalizzate

Pfizer sotto accusa, arriveranno meno dosi di vaccino, alcune regioni saranno penalizzate

Pfizer sotto accusa, arriveranno meno dosi di vaccino, alcune regioni saranno penalizzate


L'azienda americana ha comunicato con poco preavviso il rallentamento delle consegne, così il commissario per l'emergenza Arcuri

La Pfizer ha ridotto di circa 165 mila dosi il nuovo invio di vaccini. Lo ha reso noto l'ufficio stampa del Commissario Straordinario per l'emergenza, Domenico Arcuri. Nel comunicato si ribadisce che la decisione di Pfizer è stata "unilaterale". Le dosi verranno ridistribuite in modo arbitrario sul nostro territorio, creando asimmetrie tra le regioni. La prossima settimana verranno consegnate poco meno di 400mila dosi. Abruzzo, Basilicata, Marche, Molise, Umbria e Valle d'Aosta sono le uniche regioni che non subiranno tagli nella distribuzione dei vaccini Pfizer-BioNTech. Le più penalizzate saranno Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.


Per vaccinazione e richiamo serve lo stesso vaccino 

“È davvero sconsigliabile utilizzare un tipo di vaccino anti-Covid per la prima dose e uno diverso per la seconda”. Così oggi il commissario per l'emergenza, Domenico Arcuri, su Rai 1. "Se ci si vaccina con Pfizer è consigliabile che la dose di richiamo la si faccia con lo stessa vaccino” ha ribadito. Il termine di intervallo di tre settimane fra prima e seconda dose, inoltre, va rispettato.


La scelta "unilaterale" di Pfizer di consegnare meno vaccini

"Il freno che ha messo Pfizer al rallentamento di consegna delle dosi di vaccino è stato comunicato con poco preavviso. Nemmeno 48 ore, non ce lo aspettavamo. Unione Europea e governi già hanno protestato. Noi siamo il paese che ha fatto più vaccini, in base alle dosi che abbiamo avuto. Questo stop non ci voleva e speriamo che Pfizer risolverà presto. Già per questa settimana avremo il 29% in meno di dosi consegnate", è quanto ha precisato Domenico Arcuri, puntualizzando le difficoltà che il nostro Paese dovrà affrontare nei prossimi giorni.


Attesa per il vaccino di AstraZeneca 

Il 29 gennaio l'Ema, l’Azienda Europea per i medicinali, si riunirà per valutare la possibile approvazione del vaccino Astrazeneca. “Se ciò avverrà avremo altri 40 milioni di vaccini e altri 16 milioni nel primo trimestre di quest'anno e potremo accelerare la campagna vaccinale, anticipando ad esempio con i soggetti fragili tra i 60 e 70 anni e altre categorie a rischio", ha sottolineato Domenico Arcuri.


E arrivano gli spot di Tornatore per convincere gli italiani a vaccinarsi 

"Arcuri mi ha convocato per chiedermi di realizzare dei piccoli spot per una campagna di sensibilizzazione sulla necessità di vaccinarsi e io ho aderito immediatamente". Così il regista, premio Oscar, Giuseppe Tornatore, che ha presentato oggi a Domenica In il primo spot.


Richiami allo Spallanzani, le dosi somministrate a chi si era vaccinato alla fine di dicembre 

Al via i richiami allo Spallanzani di Roma di medici infermieri e operatori sanitari vaccinati il 27 dicembre, in tutto 130. "Se saremo davvero in grado di mettere a regime questa macchina organizzativa, avendo soprattutto a disposizione le dosi, credo che per l'autunno potremo essere molto più liberi", ha dichiarato il direttore sanitario dell’Istituto Francesco Vaia. “Fino a quando non avremo un numero di vaccinati tali da poter essere più tranquilli è prudente che ciascuno di noi continui a mantenere la mascherina", ha ricordato Vaia, invitando tutti a tenere alta la guardia.  



Argomenti

richiami vaccini
Arcuri
campagna vaccinale
Pfizer
Vaccini

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

  • Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

    Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

  • Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

    Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

  • Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito,  quattro morti e un ferito grave

    Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito, quattro morti e un ferito grave

  • Dazi illegali, la California fa causa al presidente  Donald Trump

    Dazi illegali, la California fa causa al presidente Donald Trump

  • L’attacco di sumy contadduce ogne reale impegno di pace  condanno con fermezza quet vioenze inaccetabili . Cocè giorgia meloni l'Ucraina  dopo la strage della domenica delle Palme  Il già pesante bilancio delle vittime di almeno 32 morti e oltre 80 f

    L’attacco di Sumy contraddice ogni reale impegno di pace, così Giorgia Meloni dopo la strage della domenica delle Palme in Ucraina

  • La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, entrano in vigore le contromisure di Pechino mentre  Trump esenta dai dazi smartphone e pc

    La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, entrano in vigore le contromisure di Pechino mentre Trump esenta dai dazi smartphone e pc

  • Matteo Salvini confermato segretario della Lega, resterà in carica fino al 2029

    Matteo Salvini confermato segretario della Lega, resterà in carica fino al 2029

  • A Roma Pd in piazza con i Cinquestelle  per la manifestazione contro il riarmo voluta da Giuseppe Conte

    A Roma Pd in piazza con i Cinquestelle per la manifestazione contro il riarmo voluta da Giuseppe Conte

  • Trump sentirà Putin in settimana, il presidente americano ha detto di essere molto arrabbiato con il leader del Cremlino

    Trump sentirà Putin in settimana, il presidente americano ha detto di essere molto arrabbiato con il leader del Cremlino