Pharrell Williams a Trump, non usare la mia Happy

Pharrell Williams a Trump, non usare la mia Happy

Pharrell Williams a Trump, non usare la mia Happy


Il Presidente USA è stato attaccato da Williams per aver utilizzato il suo brano ad un evento a poche ore dalla strage nella sinagoga di Pittsburgh

Il team legale di Pharrell Williams ha inviato una diffida a Donald Trump, dopo che il Presidente degli Stati Uniti sabato aveva utilizzato il suo celebre brano “Happy” ad un evento pubblico nel midwest, a poche ore dalla strage nella sinagoga di Pittsburgh. “Nel giorno dell'omicidio di massa di 11 esseri umani per mano di uno squilibrato ‘nazionalista’,” si legge nella lettera redatta dai legali di Pharrell e pubblicata dal quotidiano USA Today, “lei ha usato la canzone ‘Happy’ del Signor Williams davanti ad una folla in un evento politico in Indiana. Non c’è nulla di ‘felice’ nella tragedia inflitta al nostro Paese sabato e non è stato concesso nessun permesso per l’uso del brano in questo caso. Con la presente si chiede di cessare e desistere da ogni ulteriore uso non autorizzato della musica di Pharrell Williams”.
Non è la prima volta che al Presidente americano viene vietato di suonare determinati brani. Prima di Williams, infatti, artisti e band del calibro dei Rolling Stones, Aerosmith, REM, Queen e, di recente, la famiglia di Prince, hanno espressamente chiesto che non venga mai utilizzato alcun brano agli eventi pubblici di Trump.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare