PlayStation compie 25 anni, ha rivoluzionato i videogiochi

PlayStation compie 25 anni, ha rivoluzionato i videogiochi

PlayStation compie 25 anni, ha rivoluzionato i videogiochi


Giunta alla sua quarta versione, si contende un mercato miliardario con Nintendo e con l'Xbox di Microsoft

La PlayStation compie 25 anni. Era il 3 dicembre 1994 quando Sony lanciò in Giappone la sua prima console, che rivoluziono' un mercato videoludico mondiale fino ad allora dominato dal Super Nintendo e dal Sega Mega Drive, e che oggi vale 152 miliardi di dollari. La rivoluzione di Sony passa da tre parole chiave: Cd, 3D e marketing. La PlayStation abbandona le cartucce in favore del compact disc, un supporto che offre uno spazio decisamente maggiore per i contenuti (700 megabyte contro i 32 delle cartucce) e abbatte i costi di produzione (anche grazie alle royalty più basse praticate dall'azienda). Quanto alla grafica tridimensionale dei giochi, le altre console avevano limiti tecnici per l'implementazione del 3D, su cui invece Sony punta da subito, offrendo anche agli sviluppatori una piattaforma su cui era semplice scrivere videogame. E a cambiare con Sony è anche la concezione e la comunicazione del gioco stesso: non più un prodotto per bambini, venduto nei negozi di giocattoli, ma un prodotto "cool", per giovani, da acquistare nei negozi di elettronica e di musica. Oggi la PlayStation è giunta alla sua quarta versione - mentre circolano indiscrezioni sulla PlayStation 5 attesa nel 2020 - e si contende un mercato miliardario con Nintendo e con l'Xbox di Microsoft.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

  • Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative  di  ritirare le truppe per una de-escalation

    Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation

  • Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

  • Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

    Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

  • La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

    La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

  • Guerra in Ucraina: Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

  • 3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

    3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

  • Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

    Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della terza settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della terza settimana

  • Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo

    Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo