Scienza, primo italiano a vincere il "Nobel" per la fisica matematica

Scienza, primo italiano a vincere il "Nobel" per la fisica matematica

Scienza, primo italiano a vincere il "Nobel" per la fisica matematica


Giovanni Gallavotti riceve il Premio Poincaré, il più importante riconoscimento per questa materia

Il fisico Giovanni Gallavotti è il primo italiano a vincere il Premio Poincaré, il maggiore riconoscimento internazionale per la fisica matematica. Assegnato ogni tre anni, il premio è stato istituito nel 1997 e Gallavotti è stato premiato per le sue ricerche sulla meccanica statistica, sulla teoria quantistica dei campi, la meccanica classica e i sistemi caotici. "Lo considero un premio alla carriera”, ha detto Gallavotti, “nella motivazione c'è la traccia del mio percorso culturale. E' stata una cosa inaspettata, sono molto contento


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Dopo 9 mesi nello spazio, Williams e Wilmore tornano a Terra

    Dopo 9 mesi nello spazio, Williams e Wilmore tornano a Terra

  • Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

    Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

  • Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

    Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

  • Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

    Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

  • La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

    La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

  • Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

    Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

  • Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

    Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

  • Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

    Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

  • La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

    La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

  • Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”

    Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”