Processo a El Chapo, New York blindata si teme la fuga

Processo a El Chapo, New York blindata si teme la fuga

Processo a El Chapo, New York blindata si teme la fuga


Da oggi previste misure di sicurezza eccezionali, chiuso anche il ponte di Brooklyn

New York blindata per l'inizio del processo federale contro il signore della droga Joaquin El Chapo Guzman, che prende il via oggi a Brooklyn. La Grande Mela ha adottato misure di sicurezza straordinarie tra i timori per l'incolumita' della giuria e per un possibile tentativo di fuga del capo del cartello di Sinaloa. El Chapo, prima della sua estradizione negli Usa nel gennaio 2017, e' gia' scappato due volte dalle carceri di massima sicurezza messicane. Il processo dovrebbe durare dai tre ai quattro mesi e, dopo l'udienza preliminare della settimana scorsa, adesso e' la volta delle dichiarazioni di apertura contro El Chapo, su cui pendono 17 capi d'accusa come traffico di droga (tra cui circa 200 tonnellate di cocaina), omicidio, possesso di armi da fuoco e riciclaggio di denaro. New York non e' estranea a processi di alto profilo, ma le forze dell'ordine affermano che questo e' potenzialmente uno di quelli a piu' alto rischio: "In un certo senso, il caso non ha precedenti", ha scritto il giudice distrettuale Brian M. Cogan. Tanto che e' stato deciso di chiudere il ponte di Brooklyn al traffico ogni volta che El Chapo verra' trasportato dalla sua cella del Metropolitan Correctional Center nel sud di Manhattan, dove si trova in isolamento, al tribunale federale vicino a Brooklyn Heights, trasformato in una vera e propria fortezza. Anche se Cogan ha spiegato che valutera' misure alternative per non paralizzare il traffico della City. Sebbene non ci siano minacce credibili contro la Grande Mela, le autorita' sono preoccupate anche di un tentativo di omicidio contro Guzman. Inoltre, i pubblici ministeri ritengono che i membri della giuria abbiano bisogno di una scorta, e come misura preventiva la loro identita' viene mantenuta segreta, come quella della maggior parte dei testimoni. Durante l'udienza preliminare e' stato anche vietato l'ingresso del pubblico in aula, ammettendo soltanto cinque membri della stampa in rappresentanza dei giornalisti assiepati davanti alla corte. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”