Pronti i guanti per toccare e afferrare la realtà virtuale

Pronti i guanti per toccare e afferrare la realtà virtuale

Pronti i guanti per toccare e afferrare la realtà virtuale


Gli strumenti innovativi ricostruiscono le sensazioni del mondo reale

Guanti leggerissimi che permettono letteralmente di "toccare" e "afferrare" la realtà virtuale: grazie ad una rete di sensori, infatti, riescono a ricostruire le esatte sensazioni che si avrebbero nel mondo reale, consentendo a chi li indossa di prendere in mano oggetti virtuali e interagire con questi. Li hanno realizzati i ricercatori dell'Istituto di Scienza e Tecnologia della Corea, che hanno pubblicato i risultati sulla rivista Scientific Reports. I guanti, che possono adattarsi a diversi ambienti virtuali, si basano su due componenti fondamentali: i sensori che seguono i movimenti delle mani e delle dita e gli attuatori, meccanismi che rispondono con segnali fisici come la vibrazione e la pressione e che, a differenza di quelli sviluppati finora, riescono a fornire informazioni anche sulla forma di ciò che si maneggia. Quando chi indossa i guanti muove le mani per afferrare un oggetto nella realtà virtuale, i movimenti vengono percepiti dai sensori che trasferiscono i dati via bluetooth ad un programma informatico: quest'ultimo, a sua volta, ricrea su uno schermo i movimenti corrispondenti della mano virtuale. Prendere in mano l'oggetto fa attivare i meccanismi in silicone, realizzati appositamente dai ricercatori coordinati da Youngsu Cha: il segnale ricevuto fa espandere l'aria contenuta dentro di essi, che provoca la sensazione di pressione sulle dita, dando l'impressione di avere davvero qualcosa tra le mani e consentendo di toccarlo e manipolarlo.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta