Pronti sul mercato cinque milioni addobbi Natale pericolosi, due denunce

Pronti sul mercato cinque milioni addobbi Natale pericolosi, due denunce

Pronti sul mercato cinque milioni addobbi Natale pericolosi, due denunce


Le luminarie natalizie avevano un finto marchio di conformità europea, potenzialmente dannose

Erano oltre cinque milioni gli addobbi natalizi non sicuri che erano pronti ad essere immessi sul mercato. È quanto emerge da un'operazione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Roma, che oltre ad aver sequestrato la merce, ha denunciato due persone per i reati di frode in commercio, ricettazione e violazione alla normativa speciale sulla sicurezza. Nella Capitale le Fiamme Gialle hanno individuato in particolare due punti vendita, uno alla periferia di Roma e l'altro a Tivoli, entrambi al servizio di società riconducibili a soggetti di nazionalità cinese. Al loro interno erano esposte luminarie natalizie con il finto marchio di conformità europea. A quanto emerso dai controlli, i prodotti non rispondevano ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale. Erano potenzialmente malfunzionanti e, quindi, possibile causa di cortocircuiti o incendi. La vendita di quella merce avrebbe consentito di conseguire ricavi per oltre un milione di euro. Sono in corso approfondimenti per ricostruire la filiera distributiva e individuare le fonti di approvvigionamento ed eventuali clienti delle società.

Argomenti

addobbi
mercato
natale
pericolosi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

  • Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

    Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

  • La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

    La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

  • Guerra in Ucraina: Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

  • 3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

    3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

  • Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

    Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della terza settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della terza settimana

  • Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo

    Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo

  • Omicidio di Chiara Poggi: spunta un DNA maschile ignoto, gli esperti frenano sull'ipotesi di una svolta

    Omicidio di Chiara Poggi: spunta un DNA maschile ignoto, gli esperti frenano sull'ipotesi di una svolta

  • Sarà tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz la finale di Wimbledon

    Sarà tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz la finale di Wimbledon