Protezione Civile in piazza nel weekend per la prevenzione

Protezione Civile in piazza nel weekend per la prevenzione

Protezione Civile in piazza nel weekend per la prevenzione


Tremilacinquecento volontari nelle città italiane per sensibilizzare i cittadini con "Io non rischio"

L'Italia e' un territorio fragile, il 90% dei comuni e' soggetto a qualche tipo di rischio e le risorse per fare un intervento strutturale per mettere davvero in sicurezza il paese non ci sono: dunque i cittadini devono essere sempre piu' consapevoli dei rischi ai quali sono esposti, sapere come comportarsi in caso di calamita' naturali, dai terremoti alle alluvioni, mettere in atto tutte quelle azioni di prevenzione che spesso possono salvare la vita. E' questo il senso di 'Io non rischio', la campagna voluta dal Dipartimento della Protezione Civile proprio per sensibilizzare i cittadini alla cultura della prevenzione, arrivata all'ottava edizione. Per l'edizione 2018, in programma sabato 13 e domenica 14, saranno oltre 300 piazze italiane che vedranno gli stand informativi allestiti da piu' di 3.500 volontari appartenenti a 517 organizzazioni nazionali, gruppi comunali e associazioni locali di protezione civile. Con loro ci saranno anche rappresentanti delle istituzioni e della comunita' scientifica, tutti a disposizione dei cittadini per rispondere ad ogni domanda sui rischi cui sono soggetti i territori in cui si vive. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta