Provenzano a RTL 102.5, dati su studenti del Sud sono drammatici

Provenzano a RTL 102.5, dati su studenti del Sud sono drammatici

Provenzano a RTL 102.5, dati su studenti del Sud sono drammatici


Il ministro del Sud ospite di Non Stop News: "Segnalano crisi di sistema formativo. Governo a rischio? Non drammatizzare polemiche"

Quando un Governo non guarda la strada che ha di fronte a sé ma si guarda in cagnesco tra alleati o finisce per guardarsi troppo spesso l’ombelico rischia di andare a sbattere, anche se tutti dicono che si vuole guardare la tenuta del governo ma se continui in questo contrasto quotidiano l’inciampo può essere a ogni passo. Ci sono temi molto seri su cui dovremmo concentrarci, l’approvazione della legge di bilancio. Ci hanno detto che questo governo è nato per paura delle elezioni , no, è nato per paura che aumentasse l’IVA di quasi 541 euro all’anno per ogni famiglia italiana, portare a casa questa legge di bilancio non era una cosa semplice. Io dico di concentrarci su questo e non drammatizzare polemiche che servono solo alla visibilità di alcune componenti politiche che agli italiani interessano a poco". Lo ha detto a Non Stop News Giuseppe Provenzano. Il ministro del Sud ha commentato così i recenti dati Ocse: "Non è solo imbarazzante, è drammatico e segnala una crisi enorme anche del sistema formativo. Bisogna indagare le ragioni di questa crisi: io credo che avere scuole fatiscenti, prive di laboratori, di strutture , avere un tempo pieno nelle scuole del Sud che è un ventesimo rispetto alle altre parti del paese sta determinando questa crescita dei divari. io infatti l’ho messa in cima all’azione di governo e sto lavorando per affrontare questo tema sia in termini di recupero del divario infrastrutturale, ma anche nella formazione dei docenti. Aggiungo che, al di là del divario Nord-Sud, c’è anche un grande divario interno, ci sono diversità tra scuole e scuole molto rilevanti sia all’interno delle regioni meridionali che di quelle del centro-nord. Sono temi decisivi che bisogna cominciare ad affrontare dalla scuola,perché è lì che rischia di riprodursi la disuguaglianza nella società che poi diventa minori opportunità, minore competitività del sistema paese, di produrre valore aggiunto e di fare un’industria competitiva nel sistema internazionale”. Di seguito il video integrale dell'intervista.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio