Reggio Calabria, svuotavano conti correnti, 29 arresti

Reggio Calabria, svuotavano conti correnti, 29 arresti

Reggio Calabria, svuotavano conti correnti, 29 arresti


Operazione Carabinieri, 45 le vittime accertate, tra gli arrestati due ex direttori di uffici postali

Dopo quasi quattro anni di indagini, coordinate dalla Procura di Reggio Calabria, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno arrestato stamattina 29 persone, accusate di far parte di due distinti gruppi criminali operanti principalmente nel territorio reggino, dediti al furto e all'illecita appropriazione di titoli, buoni fruttiferi, libretti postali e liquidità su conti correnti. Secondo quanto hanno ricostruito gli inquirenti, le vittime, per lo più anziani e invalidi, venivano avvicinate in casa dai presunti truffatori che ne fotocopiavano buoni postali e documenti. Poi, grazie alla complicità di direttori e addetti allo sportello di quattro diversi uffici postali della provincia, i libretti postali e i conti correnti delle vittime venivano letteralmente svuotati e il denaro trasferito su altri conti intestati agli appartenenti alla rete criminale. Sono 45 le vittime accertate, mentre sono migliaia le operazioni illecite, al vaglio dei carabinieri. Fra gli arrestati, 2 persone vicine alle cosche di 'ndrangheta di Siderno e 2 ex direttori di uffici postali della provincia di Reggio Calabria.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”