Residenza di Harry e Meghan costata ai contribuenti 2,4 mln

Residenza di Harry e Meghan costata ai contribuenti 2,4 mln

Residenza di Harry e Meghan costata ai contribuenti 2,4 mln


Lo mostrano alcuni documenti di bilancio della Casa Reale, importo pagato in parte dai contribuenti britannici

La ristrutturazione di Frogmore Cottage, residenza del principe Harry e della moglie Meghan Markle, è costata 2,4 milioni di sterline (circa 2,7 milioni di Euro), pagati in parte dai contribuenti britannici. Lo mostrano alcuni documenti di bilancio della Casa Reale di quest'anno, riportati dai media. Il cottage, che in precedenza era stato suddiviso in cinque residenze separate, è tornato ad essere un'unica residenza ufficiale per il Duca e la Duchessa del Sussex e il loro figlio Archie, finanziato in gran parte tramite la Sovereign Grant, il pagamento elargito ogni anno dal governo per finanziare i doveri ufficiali della sovrana. Mentre la coppia ha pagato da sé gli impianti e i nuovi arredi, il fondo pubblico ha sostenuto il costo della sostituzione dei sistemi di riscaldamento, elettrico, del gas e dell'acqua, oltre alla sostituzione delle travi del soffitto e dei travetti. Michael Stevens, responsabile dei conti della monarchia, ha spiegato che "la proprietà non era stata oggetto di lavori per alcuni anni ed era stata già destinata alla ristrutturazione. L'edificio è tornato ad avere una sola residenza e l'infrastruttura obsoleta è stata sostituita per garantirne il futuro a lungo termine della proprietà. Sostanzialmente tutte le rifiniture e gli arredi sono stati pagati dalle Loro altezze reali".

Argomenti

costo
frogmore cottage
harry
meghan

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”