Residuato bellico in aeroporto Grottaglie, domani la rimozione

Residuato bellico in aeroporto Grottaglie, domani la rimozione

Residuato bellico in aeroporto Grottaglie, domani la rimozione


Si tratta di una bomba di aereo da 300 libbre, di fabbricazione americana

Si svolgeranno domani le operazioni di disinnesco dell'ordigno bellico rinvenuto nei giorni scorsi nell'area dell'aeroporto Arlotta di Grottaglie (Taranto). Si tratta di un residuato bellico inesploso, una bomba di aereo da 300 libbre di fabbricazione americana. Per assicurare lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di inertizzazione sono state concordate una serie di misure a garanzia della incolumità pubblica, messe a punto nel corso di alcune riunioni di coordinamento presiedute dal Prefetto di Taranto, Antonella Bellomo, alle quali sono intervenuti oltre agli artificieri dell'11esimo Reggimento Genio Guastatori di Foggia che provvederanno all'operazione, i rappresentanti di tutti gli Enti interessati. Le operazioni di bonifica inizieranno alle ore 8.00 e si articoleranno in due distinte fasi. La prima riguarderà le operazioni di "despolettamento", che saranno effettuate nel luogo del ritrovamento. Per un raggio di 1700 metri circa l'area interessata sarà sgomberata e totalmente interdetta sia alla circolazione stradale e ferroviaria che alla navigazione area. La seconda fase riguarderà il trasporto dell'ordigno in una cava, ubicata nel territorio di San Giorgio Jonico, a cura dei militari artificieri per il successivo brillamento che avverrà il giorno seguente. Per lunedì 2 dicembre è stata disposta l'interdizione della viabilità nel raggio di 500 metri dal luogo in cui avverrà il brillamento.​

Argomenti

aeroporto
bellico
residuato
taranto

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore