Roma, fermata metro Repubblica chiusa da 125 giorni

Roma, fermata metro Repubblica chiusa da 125 giorni

Roma, fermata metro Repubblica chiusa da 125 giorni


Dall’incidente del 23 ottobre che coinvolse i tifosi del Cska Mosca non sono arrivati i pezzi di ricambio

La fermata della metropolitana di Roma Repubblica è chiusa da 125 giorni e non si hanno dettagli sulla riapertura. Il 23 ottobre un incidente coinvolse la scala mobile e trascinò al suolo decine di tifosi russi presenti in città per la partita Roma-Cska Mosca di Champions League. I tifosi non avrebbero provocato la rottura saltando sui gradini e sono stati quindi scagionati. Della riapertura della centralissima fermata ancora non si hanno notizie. Ad essere irreperibili sembrano essere i pezzi di ricambio. La magistratura aveva sequestrato la scala mobile, ma solo per gli accertamenti iniziali, che hanno anche portato all'iscrizione nel registro degli indagati del presidente Atac, Paolo Simioni, e di tre dirigenti della manutenzione. Ad essere oggetto dell'inchiesta sono due delle sei scale mobili che permettono l'accesso alla banchina dove prendere i treni. Il rischio di rottura, a questo punto, potrebbe coinvolgere anche le altre scale. Le aziende coinvolte nella realizzazione dei pezzi di ricambio hanno ritardato la consegna. La fornitura era prevista per gennaio ma in realtà anche l'ultima scadenza non è stata rispettata. Si tratterebbe di pezzi meccanici fatti su misura per le scale di Roma.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli