RUGBY, L’ITALIA TORNA A VINCERE DOPO SEDICI GARE, MA QUANTA FATICA CONTRO L’URUGUAY

RUGBY, L’ITALIA TORNA A VINCERE DOPO SEDICI GARE, MA QUANTA FATICA CONTRO L’URUGUAY

RUGBY, L’ITALIA TORNA A VINCERE DOPO SEDICI GARE, MA QUANTA FATICA CONTRO L’URUGUAY


Azzurri vittoriosi a Parma per 17-10, ma nel finale rischiano di farsi raggiungere dai sudamericani. In meta gli esordienti Bruno e Faiva

E’ il ballo dei debuttanti. A trascinare gli azzurri oltre l’ostacolo Uruguay sono le mete di Bruno e Faiva, entrambi alla prima gara con la Nazionale maggiore. Ma quanta fatica per rispettare i favori del pronostico contro un Uruguay che ha venduto cara la pelle e che nelle fasi conclusive del match ha avuto anche la possibilità di acciuffare il pareggio. Per l’Italia è il ritorno alla vittoria dopo due anni e sedici sconfitte consecutive, ma la prestazione non è stata della migliori, soprattutto nel corso del primo tempo, quando l’Italia non è stata in grado di sfruttare la superiorità numerica prima dell’intervallo.


LA GARA

Con sette novità rispetto alla formazione che aveva iniziato il match della scorsa settimana contro i Pumas argentini, l’Italia ha subito provato a mettere pressione agli avversari, trovando la meta al 12’ con il debuttante Pierre Bruno, che alla fine è stato anche premiato come migliore atleta in campo. La trasformazione di Garbisi e il parziale di 7-0 sembrava il preludio ad un successo molto più largo di quello maturato al termine del match. L’Italia ha perso metri, dando coraggio all’Uruguay, che ha accorciato le distanze con Favaro. Nel minuti finali del primo tempo, gli azzurri hanno beneficiato dell’uomo in più per il giallo a Inciarte, ma hanno allungato di soli tre punti con Garbisi. Più convincente l’avvio del secondo tempo con la meta di Faiva e la trasformazione di Garbisi a rendere più ampio il margine di vantaggio. Ma l’Uruguay si è rifatta sotto con una meta di Sanguinetti e nel finale, complice il giallo a Fischetti, ha sfiorato il clamoroso pareggio.


IL BILANCIO

L’Italia chiude dunque con una vittoria i test match autunnali. In precedenza c’erano state le sconfitte con avversari di calibro maggiore come gli All Blacks e l’Argentina. Contro l’Uruguay, squadra di seconda fascia, era obbligatorio vincere. La missione è stata compiuta, ma per il commissario tecnico Crowley e per i suoi uomini c’è ancora tanto lavoro da fare in viste degli impegni del Sei Nazioni.



Argomenti

Italia
Rugby
Uruguay

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7