Salute, oggi si celebra la giornata mondiale dell'Omeopatia

Salute, oggi si celebra la giornata mondiale dell'Omeopatia

Salute, oggi si celebra la giornata mondiale dell'Omeopatia


Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità è la seconda medicina più diffusa al mondo, con oltre 600 milioni di pazienti

Oggi, 10 aprile, si celebra la Giornata mondiale dell'omeopatia. La data coincide con l'anniversario della nascita del medico tedesco Samuel Hahnemann (10 aprile 1755), considerato il fondatore della medicina omeopatica. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità l'omeopatia è la più diffusa tra le medicine non convenzionali con 600 milioni di pazienti in tutto il mondo. Il numero globale di medici omeopatici ha superato ormai quota 500 mila ed è in continua crescita anche il numero di Paesi in cui è possibile affidarsi a cure omeopatiche: oltre 80, secondo l'Oms. Per quanto riguarda l'Italia, oltre 10 milioni di persone sono ricorse, almeno una volta nella loro vita, a rimedi omeopatici.


L'omeopatia in Italia

Nonostante il dibattito sempre acceso sull'efficacia delle cure, l'omeopatia ha moltissimi sostenitori anche nel nostro Paese. Secondo l’ultima rilevazione dell’Eurispes, infatti, è la cura complementare più diffusa fra le medicine non convenzionali. Oltre l'80 per cento della popolazione italiana conosce la medicina omeopatica e a farne uso è circa il 17 per cento, secondo una ricerca realizzata da Omeoimprese, l’associazione delle aziende produttrici di medicinali omeopatici. Oltre la metà di chi si affida all'omeopatia ha un'età compresa tra i 35 e i 54 anni ed è per lo più di sesso femminile (69 per cento) con un titolo di studio di scuola superiore (51 per cento). L'omeopatia è più diffusa al Nord Italia che al Sud. In termini numerici, sono quasi 9 milioni gli italiani che usano farmaci omeopatici almeno una volta all'anno. Anche fra i pediatri si riscontrano numeri interessanti: uno su tre, infatti, prescrive farmaci omeopatici per i bambini che ha in cura. Nella maggior parte li associa a medicinali allopatici.


Uso dei farmaci omeopatici

Nella classifica dei malanni, chi utilizza la medicina omeopatica lo fa, soprattutto, per curare riniti e raffreddori (62 per cento), il 34 per cento per problemi dell’apparato respiratorio e contro le allergie, mentre il 31 per cento per combattere problemi digestivi. Nel 27 per cento dei casi si ricorre all'omeopatia per dolori articolari e muscolari, nel 26 per cento per problemi gastrointestinali. Anche l’insonnia (22 per cento) e l’emicrania (21 per cento) vengono curati con l’omeopatia, così come i disturbi agli occhi (15 per cento). Sono 32 milioni gli italiani che giudicano l’omeopatia non dannosa, ma anzi utile (28 per cento).



Argomenti

giornata mondiale omeopatia
omeopatia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

    Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

  • Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

    Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

  • Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

    Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

  • Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

    Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

  • Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

    Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

  • Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

    Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona