Salute, oggi si celebra la giornata mondiale dell'Omeopatia

Salute, oggi si celebra la giornata mondiale dell'Omeopatia

Salute, oggi si celebra la giornata mondiale dell'Omeopatia


Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità è la seconda medicina più diffusa al mondo, con oltre 600 milioni di pazienti

Oggi, 10 aprile, si celebra la Giornata mondiale dell'omeopatia. La data coincide con l'anniversario della nascita del medico tedesco Samuel Hahnemann (10 aprile 1755), considerato il fondatore della medicina omeopatica. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità l'omeopatia è la più diffusa tra le medicine non convenzionali con 600 milioni di pazienti in tutto il mondo. Il numero globale di medici omeopatici ha superato ormai quota 500 mila ed è in continua crescita anche il numero di Paesi in cui è possibile affidarsi a cure omeopatiche: oltre 80, secondo l'Oms. Per quanto riguarda l'Italia, oltre 10 milioni di persone sono ricorse, almeno una volta nella loro vita, a rimedi omeopatici.


L'omeopatia in Italia

Nonostante il dibattito sempre acceso sull'efficacia delle cure, l'omeopatia ha moltissimi sostenitori anche nel nostro Paese. Secondo l’ultima rilevazione dell’Eurispes, infatti, è la cura complementare più diffusa fra le medicine non convenzionali. Oltre l'80 per cento della popolazione italiana conosce la medicina omeopatica e a farne uso è circa il 17 per cento, secondo una ricerca realizzata da Omeoimprese, l’associazione delle aziende produttrici di medicinali omeopatici. Oltre la metà di chi si affida all'omeopatia ha un'età compresa tra i 35 e i 54 anni ed è per lo più di sesso femminile (69 per cento) con un titolo di studio di scuola superiore (51 per cento). L'omeopatia è più diffusa al Nord Italia che al Sud. In termini numerici, sono quasi 9 milioni gli italiani che usano farmaci omeopatici almeno una volta all'anno. Anche fra i pediatri si riscontrano numeri interessanti: uno su tre, infatti, prescrive farmaci omeopatici per i bambini che ha in cura. Nella maggior parte li associa a medicinali allopatici.


Uso dei farmaci omeopatici

Nella classifica dei malanni, chi utilizza la medicina omeopatica lo fa, soprattutto, per curare riniti e raffreddori (62 per cento), il 34 per cento per problemi dell’apparato respiratorio e contro le allergie, mentre il 31 per cento per combattere problemi digestivi. Nel 27 per cento dei casi si ricorre all'omeopatia per dolori articolari e muscolari, nel 26 per cento per problemi gastrointestinali. Anche l’insonnia (22 per cento) e l’emicrania (21 per cento) vengono curati con l’omeopatia, così come i disturbi agli occhi (15 per cento). Sono 32 milioni gli italiani che giudicano l’omeopatia non dannosa, ma anzi utile (28 per cento).



Argomenti

giornata mondiale omeopatia
omeopatia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”