Saluti romani davanti al prof, il preside 'subito provvedimenti'. Il ministro, con nuove norme più severità

Saluti romani davanti al prof, il preside 'subito provvedimenti'. Il ministro, con nuove norme più severità

Saluti romani davanti al prof, il preside 'subito provvedimenti'. Il ministro, con nuove norme più severità Photo Credit: Fotogramma.it


Valditara apprezza l’immediato intervento del dirigente, poi spiega che appena saranno approvate dal Parlamento le norme sul voto di condotta e sulle sospensioni, episodi di questo tipo saranno sanzionati più severamente rispetto a quanto oggi non possa succedere

Saluti romani davanti ad un docente, con alcuni studenti in piedi sulla propria sedia, altri addirittura sul banco. E' il video che gira in queste ore sui social ma le riprese sarebbero state fatte lo scorso anno in una quarta classe del liceo Federico Caffè di Roma, in zona Monteverde. "E' un video di cui non avevo contezza ed ho convocato immediatamente un consiglio di classe straordinario che si terrà oggi pomeriggio - ha detto il preside, Vincenzo Colucci, a capo di circa 1.300 studenti, tra il proprio istituto e varie reggenze - vedremo quali saranno i provvedimenti disciplinari che verranno adottati dall'organo collegiale che io presiederò. Questo episodio mi ha turbato per diverse ragioni, sono rimasto sbigottito, è un video che non va assolutamente bene, i fatti in se sono gravi, faremo la nostra parte".

IL VIDEO DIVENTATO VIRALE

Nel video, oltre agli studenti che tendono il braccio destro, che quest'anno frequentano quindi la quinta classe del liceo, si intravede un docente che sembra annuire. Il preside spiega che si tratta di un supplente che fu un breve periodo in quella scuola lo scorso anno e quest'anno non è più lì. "L'esperienza mi fa essere prudente - ha affermato Colucci, interrogato sull'atteggiamento del docente - non mi lancio in previsioni".

LE REAZIONI, ANCHE POLITICHE

 Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara è intervenuto per dire di aver apprezzato molto l'immediato intervento del preside. "Non appena saranno approvate dal Parlamento le norme sul voto di condotta e sulle sospensioni, episodi di questo tipo saranno sanzionati più severamente rispetto a quanto oggi non possa succedere. Spiace constatare che qualcuno contrasti queste riforme", ha aggiunto il ministro. "La scuola deve recuperare la propria autorevolezza anzitutto chiedendo al personale atteggiamenti coerenti sia con le indicazioni pedagogiche del fare scuola che dell'educazione civica. Una classe che sfugge così di mano ad un insegnante deve chiamare in causa le responsabilità di noi docenti", ha commentato il presidente di Anp Roma, Mario Rusconi. Anche per altri dirigenti scolastici di istituti superiori della capitale, "si tratta di comportamenti che nell'ambiente scolastico vanno assolutamente evitati, il riferimento storico nelle scuole non va ripreso, diffuso ne messo in atto". La deputata Elisabetta Piccolotti (Avs) ha presentato una interrogazione al governo sull'episodio. 


Argomenti

Consiglio di classe
Giuseppe Valditara
Ministro dell'Istruzione
Preside
Roma
Saluto romano
Scuola

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

    Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

  • Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

    Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

  • Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

    Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

  • X Factor 2023. Trionfa  Sarafine della squadra di Fedez.  Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

    X Factor 2023. Trionfa Sarafine della squadra di Fedez. Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

  • Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

    Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

  • ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

    ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

  • Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

    Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

  • Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

    Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

  • L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà

    L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà