San Siro, ecco il nuovo progetto, moderno e senza barriere

San Siro, ecco il nuovo progetto, moderno e senza barriere

San Siro, ecco il nuovo progetto, moderno e senza barriere


Inter e Milan hanno presentato oggi il progetto al Comune di Milano

Un impianto da 60mila posti, con una previsione di investimenti da parte di privati per 1,2 miliardi, la cui realizzazione in due fasi prevede anche la demolizione dell'attuale Meazza. Questo è quanto previsto da Inter e Milan nello studio di fattibilità del nuovo stadio, presentato oggi al Comune di Milano. L'intervento secondo i due club "produrrà significativi benefici di carattere occupazionale, sia nella fase della sua realizzazione sia a regime, per un totale di circa 3.500 posti di lavoro". Un vero e proprio nuovo distretto sportivo e per l'intrattenimento nella zona di San Siro, attivo tutto l'anno, che "rappresenta un rilancio e una riqualificazione per l'intero quartiere". L'intervento prevede la realizzazione di uno stadio da circa 60.000 posti a sedere, capace di differenti configurazioni oltre a quella classica del match-day. Per non interrompere l'attività calcistica all'interno dell'attuale stadio Meazza, il nuovo impianto di Milano sarà edificato lungo via Tesio, occupando così parte delle aree del vecchio palazzetto dello sport. La localizzazione individuata genererà superfici funzionali all'impianto sportivo (aree di servizio, punti vendita/ristoro, aree giocatori, accoglienza, aree stampa, locali tecnici, parcheggi e altro) di circa 127.000 mq.

Argomenti

nuovo
progetto
san siro

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia