San Valentino, in arrivo anche la cometa Iwamoto

San Valentino, in arrivo anche la cometa Iwamoto

San Valentino, in arrivo anche la cometa Iwamoto


L’ultima volta si è vista nell’anno 648, prossima apparizione tra un millennio

Per San Valentino è in arrivo anche una stella cometa. Si chiama Iwamoto e saluta la Terra dalla distanza di ben 45 milioni di chilometri. Indicata con la sigla C/2018 Y1, non si tratta di un visitatore abituale del Sistema Solare, ma compie un’orbita completa intorno al Sole ogni 1.371 anni. L’ultima volta che ha fatto capolino dalle nostre parti è stata nell’anno 648 e la prossima visita è attesa tra più di mille anni, nel 3.390. “La cometa appare come un batuffolo diffuso”, ha spiegato l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. Scoperta in dicembre dall’astronomo amatoriale giapponese Masayuki Iwamoto, la cometa appartiene al gruppo dei cosiddetti oggetti estremi trans-nettuniani, che si trovano a una distanza cinque volte superiore a quella che separa Plutone dal Sole, oltre la fascia di Kuiper, culla di comete e asteroidi. "Bisogna cercare la cometa nella costellazione del Leone, identificata dalla brillante stella Regolo” dice sempre Masi, “Poi per qualche giorno la Luna ne disturberà la visione, prima di riconsegnare il palcoscenico alla Iwamoto la prossima settimana. L’astro sarà comunque osservabile per tutto il mese di marzo, anche se sempre più debole e sfuggente”.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio