Sanità, tra sei anni mancheranno migliaia di medici

Sanità, tra sei anni mancheranno migliaia di medici

Sanità, tra sei anni mancheranno migliaia di medici


A lanciare l’allarme sull’assenza di specialisti è uno studio del sindacato della dirigenza medica e sanitaria Anaao Assomed

Tra sei anni mancheranno i medici d’emergenza. Sono 16.500 gli specialisti in meno che, nel 2025, renderanno ancora più difficile curarsi in ospedale. A lanciare l’allarme sull’assenza di pediatri, internisti, ortopedici e psichiatri è uno studio del sindacato della dirigenza medica e sanitaria Anaao Assomed, che si esprime parlando di una “vera e propria emergenza nazionale, a cui vanno poste rapide correzioni per evitare il collasso del sistema stesso”. Entro il 2025, infatti, saranno 52.000 i camici bianchi che usciranno dal Servizio sanitario nazionale.

"La fuoriuscita legata al pensionamento di personale medico si prospetta in netto peggioramento nei prossimi anni per il superamento dello scalone previdenziale introdotto dalla riforma Fornero - spiega il sindacato - e rischia un'ulteriore accelerazione per la quota 100". Il sindacato della dirigenza medica e sanitaria si è espresso anche sulla Legge di bilancio 2019, definendola “deludente” e aggiungendo: “Manca soprattutto una decisa svolta nelle politiche per le assunzioni, che superi il blocco introdotto con la Finanziaria 2006. Anche l'incremento previsto del numero dei contratti di formazione, circa 900 a partire dal 2019, è largamente insufficiente per ridurre il deficit di specialisti".



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”