Sanremo 2018, 646 domande per le Nuove Proposte

Sanremo 2018, 646 domande per le Nuove Proposte

Sanremo 2018, 646 domande per le Nuove Proposte


Il Sud avanti con 272, segue il Centro con 186 e il Nord con 158

In tutto sono arrivate 646 domande valide per l'ammissione alla selezione delle Nuove Proposte del prossimo Festival di Sanremo (6-11 febbraio 2018). Il Sud avanti con 272, segue il Centro con 186 e il Nord con 158 La Commissione Musicale, presieduta da Claudio Baglioni - in veste di direttore artistico - e formata da alcuni dei professionisti che realizzeranno la 68esima edizione del Festival (Claudio Fasulo, vice direttore Rai1 ed autore di numerose edizioni del Festival; Massimo Giuliano, ex discografico e conoscitore del panorama musicale italiano ed internazionale; Massimo Martelli, autore tv -già più volte autore del Festival- e regista cinematografico; Duccio Forzano, regista tv con diversi Festival all’ attivo, e Geoff Westley, tra i più celebri produttori musicali internazionali, autore di alcuni memorabili lavori discografici italiani) dovrà selezionare gli artisti che parteciperanno alle audizioni dal vivo che si terranno a Roma il 6 novembre. Dopo le audizioni dei 60 giovani saranno individuati i 12 finalisti che parteciperanno, il 15 dicembre, alla serata televisiva di Rai 1 "Sarà Sanremo" in cui saranno selezionate le 6 Nuove Proposte a cui si aggiungeranno i 2 vincitori di "Area Sanremo".
In particolare, per ogni singola Regione, in ordine alfabetico, questa la suddivisione delle domande di iscrizione: Abruzzo, 20; Basilicata, 5; Calabria, 34; Campania, 88; Emilia Romagna, 27; Friuli Venezia Giulia, 5; Lazio, 123; Lombardia, 63; Marche, 14; Molise, 6; Piemonte, 35; Puglia, 55; Sardegna, 14; Sicilia, 50; Toscana, 44; Trentino, 4; Umbria, 6; Valle D'Aosta, 1; Veneto, 17. Dall'estero si sono iscritti in 29.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli