Sanremo 2018, Ermal Meta e Fabrizio Moro, Nessuna rivalsa solo gioia

Sanremo 2018, Ermal Meta e Fabrizio Moro: "Nessuna rivalsa solo gioia"

Sanremo 2018, Ermal Meta e Fabrizio Moro: "Nessuna rivalsa solo gioia"


I primi commenti dei vincitori del Festival che accettano anche di andare all’Eurovision Song Contest

Felici e sereni ma senza alcun senso di rivalsa nei confronti delle polemiche dei giorni scorsi sull’autocitazione di un altro brano per mano di uno degli stessi autori di “Non mi avete fatto niente”. Ermal Meta e Fabrizio Moro si sono raccontati emozionati con il premio in mano assicurando di aver dato il massimo sul palco: “In questo momento c’è solo la felicità e la consapevolezza di essere grandi amici”. I due concorreranno anche all’Eurovision Song Contest a Lisbona.
C’è un senso di rivalsa nei confronti delle polemiche dei giorni scorsi?
In questo momento non c’è un sentimento di rivalsa ma nel momento in cui tutto è superato ci si guarda negli occhi ci si parla tranquillamente, c’è solo felicità. Non c’è spazio per altro.

Perché ha vinto questa canzone?
Perché è una canzone d’amore nei confronti dell’umanità.

Con che stato d’animo vi siete presentati sul palco?
Abbiamo cercato di dare il massimo sul palco, senza pensare ad altro!

Qual è il bilancio ad oggi?
Abbiamo messo coraggio, speranza e tanta fatica in questo progetto. La cosa più bella è che siamo amici, questa è la vittoria più grande.

Eurovision in vista per voi?
Sarà un grande onore per noi esserci.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”