Sara e Massimo ricordano papà Ennio Doris su RTL 102.5: "Quando passiamo in Via Doris siamo sull'attenti, faremo tutto con amore come voleva Ennio"

Sara e Massimo ricordano papà Ennio Doris su RTL 102.5: "Quando passiamo in Via Doris siamo sull'attenti, faremo tutto con amore come voleva Ennio"

Sara e Massimo ricordano papà Ennio Doris su RTL 102.5: "Quando passiamo in Via Doris siamo sull'attenti, faremo tutto con amore come voleva Ennio"


L'ottimismo da sempre e per sempre. Ennio Doris, scomparso un anno fa, ha fatto di quello slogan il verbo della sua vita. Sara e Massimo Doris, i suoi figli, lo ricordano a RTL 102.5 nel corso di Non stop news. Un grande imprenditore, fondatore di Banca Mediolanum, conduttore de L'ottimista su RTL 102.5. Ogni lunedì, al mattino, le sue parole erano un inno alla positività

"L'ottimismo per papà non era un modo di non vedere i problemi, li vedeva. Ma aveva la capacità di non lamentarsi per cercare le soluzioni. Che ci sono sempre, anche più di una. Era un maestro in tutto questo", racconta Sara Doris. Suo fratello Massimo aggiunge qualche dettaglio in più: "Il pessimista non cerca soluzioni, l'ottimista sì".

Tantissime le occasioni per ricordarlo. "C'è stata questa bellissima sorpresa avuta il 2 novembre, il suo nome è nel cimitero monumentale di Milano tra le persone che hanno reso illustre la patria. Ed il 24 novembre il comune di Basiglio ha dedicato una via, dove tra l'altro ha sede Banca Mediolanum", raccontano. "Passare in via Ennio Doris ci fa stare tutti sull'attenti".

UN VISIONARIO, UN UOMO MODERNO

"Non solo io, ma il suo modo di portare avanti il business ha permeato tutta l'organizzazione. Le cose, dalla sua malattia alla morte, sono continuate come se lui fosse sempre lì. Ricordo, ad esempio, che quando ha fondato la banca disse: 'Voglio aver successo perché sono utile alle persone'. Un giorno, lo ricordo come se fosse ieri, cercavamo un prodotto nuovo. Ma il margine non tornava. Poi i conti tornano. E lui dice: il prodotto è ancora interessante per il cliente?", ricorda Massimo. "Papà aveva un focus spasmodico sugli altri, era un perfezionista", aggiunge Sara nel corso di Non stop News.

LA FRASE EREDITATA DAL NONNO, IL PREMIO AI DIPENDENTI E LA FONDAZIONE

"C'è anche domani": una frase di mio nonno, che viene dagli anni Cinquanta. Giro d'Italia, mio padre e mio nonno, tifosi di Coppi. Non riesce in montagna a staccare il traguardo. Coppi dice: "Sono contento di essere secondo". Tornando a casa mio nonno disse a papà: "Guarda che c'è anche domani". Un messaggio importante che mio padre ha portato sempre nella sua mente.

"A febbraio abbiamo erogato 2 mila euro per ogni dipendente, sono circa 3 mila. Anzi parliamo di 8 mila perché ci sono anche family banker. Adesso daremo 500 euro a dipendente per aiutarli a superare i momenti difficili", racconta Massimo. E poi c'è il prestito di soccorso che eroga da anni la Fondazione Doris. "Attraverso un plafond riusciamo ad aiutare famiglie in difficoltà, che non hanno profilo per ricevere importi di credito: anche questo fa la fondazione, che opera da molti anni. 3,4 milioni di plafond rotativo", conclude Sara.



Argomenti

Ennio Doris
Massimo Doris
Sara Doris

Gli ultimi articoli di Diana Consolazio

  • Ligabue a RTL 102.5 celebra i 30 anni di “Buon Compleanno Elvis”: «A questo album facciamo una bella festa con un grande progetto, abbiamo recuperato materiale che non sapevo nemmeno esistesse»

    Ligabue a RTL 102.5 celebra i 30 anni di “Buon Compleanno Elvis”: «A questo album facciamo una bella festa con un grande progetto, abbiamo recuperato materiale che non sapevo nemmeno esistesse»

  • I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali finalmente insieme con “Bottiglie Vuote” su RTL 102.5: “Ci conosciamo da un sacco, ma ci voleva il pezzo giusto”

    I Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali finalmente insieme con “Bottiglie Vuote” su RTL 102.5: “Ci conosciamo da un sacco, ma ci voleva il pezzo giusto”

  • Alessandra Amoroso a RTL 102.5: "Serena Brancale e BigMama sono due donne e artiste straordinarie, saranno mie ospiti alle Terme di Caracalla l'11 giugno 2025"

    Alessandra Amoroso a RTL 102.5: "Serena Brancale e BigMama sono due donne e artiste straordinarie, saranno mie ospiti alle Terme di Caracalla l'11 giugno 2025"

  • Fabrizio Moro a RTL 102.5: "Ho tanta voglia di suonare. Ricevere così tanto affetto dopo 25 anni è una dimostrazione enorme"

    Fabrizio Moro a RTL 102.5: "Ho tanta voglia di suonare. Ricevere così tanto affetto dopo 25 anni è una dimostrazione enorme"

  • Coma_Cose a RTL 102.5: “Con Vita Fusa ci siamo fatti il regalo di raccontarci. Con il tempo si rischia di perdersi attimi importanti”

    Coma_Cose a RTL 102.5: “Con Vita Fusa ci siamo fatti il regalo di raccontarci. Con il tempo si rischia di perdersi attimi importanti”

  • #RADIOFESTIVAL: Brunori Sas racconta il Festival di Sanremo giorno per giorno su Non Stop News

    #RADIOFESTIVAL: Brunori Sas racconta il Festival di Sanremo giorno per giorno su Non Stop News

  • Jovanotti torna a RTL 102.5 e racconta il nuovo album “Il Corpo Umano vol. 1” e il tour nei palazzetti

    Jovanotti torna a RTL 102.5 e racconta il nuovo album “Il Corpo Umano vol. 1” e il tour nei palazzetti

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “NUEVAYoL” di Bad Bunny, “Oh mamma mia” di Gué ft. Rose Villain, “Fuorionda” di Jovanotti, “Losers” di Post Malone feat. Jelly Roll, “Another Part Of Me” di Snoop Dogg, Dr Dre & Sting

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “NUEVAYoL” di Bad Bunny, “Oh mamma mia” di Gué ft. Rose Villain, “Fuorionda” di Jovanotti, “Losers” di Post Malone feat. Jelly Roll, “Another Part Of Me” di Snoop Dogg, Dr Dre & Sting

  • Bergamo, speleologa in salvo. Uno dei soccorritori del CNSAS a RTL 102.5: "Coinvolti oltre 159 operatori da 13 regioni, anticipate le tempistiche di uscita"

    Bergamo, speleologa in salvo. Uno dei soccorritori del CNSAS a RTL 102.5: "Coinvolti oltre 159 operatori da 13 regioni, anticipate le tempistiche di uscita"

  • “Again” di Pino Daniele: da oggi in radio il brano inedito che celebra l’avvicinarsi di due ricorrenze speciali

    “Again” di Pino Daniele: da oggi in radio il brano inedito che celebra l’avvicinarsi di due ricorrenze speciali