Sara e Massimo ricordano papà Ennio Doris su RTL 102.5: "Quando passiamo in Via Doris siamo sull'attenti, faremo tutto con amore come voleva Ennio"

Sara e Massimo ricordano papà Ennio Doris su RTL 102.5: "Quando passiamo in Via Doris siamo sull'attenti, faremo tutto con amore come voleva Ennio"

Sara e Massimo ricordano papà Ennio Doris su RTL 102.5: "Quando passiamo in Via Doris siamo sull'attenti, faremo tutto con amore come voleva Ennio"


L'ottimismo da sempre e per sempre. Ennio Doris, scomparso un anno fa, ha fatto di quello slogan il verbo della sua vita. Sara e Massimo Doris, i suoi figli, lo ricordano a RTL 102.5 nel corso di Non stop news. Un grande imprenditore, fondatore di Banca Mediolanum, conduttore de L'ottimista su RTL 102.5. Ogni lunedì, al mattino, le sue parole erano un inno alla positività

"L'ottimismo per papà non era un modo di non vedere i problemi, li vedeva. Ma aveva la capacità di non lamentarsi per cercare le soluzioni. Che ci sono sempre, anche più di una. Era un maestro in tutto questo", racconta Sara Doris. Suo fratello Massimo aggiunge qualche dettaglio in più: "Il pessimista non cerca soluzioni, l'ottimista sì".

Tantissime le occasioni per ricordarlo. "C'è stata questa bellissima sorpresa avuta il 2 novembre, il suo nome è nel cimitero monumentale di Milano tra le persone che hanno reso illustre la patria. Ed il 24 novembre il comune di Basiglio ha dedicato una via, dove tra l'altro ha sede Banca Mediolanum", raccontano. "Passare in via Ennio Doris ci fa stare tutti sull'attenti".

UN VISIONARIO, UN UOMO MODERNO

"Non solo io, ma il suo modo di portare avanti il business ha permeato tutta l'organizzazione. Le cose, dalla sua malattia alla morte, sono continuate come se lui fosse sempre lì. Ricordo, ad esempio, che quando ha fondato la banca disse: 'Voglio aver successo perché sono utile alle persone'. Un giorno, lo ricordo come se fosse ieri, cercavamo un prodotto nuovo. Ma il margine non tornava. Poi i conti tornano. E lui dice: il prodotto è ancora interessante per il cliente?", ricorda Massimo. "Papà aveva un focus spasmodico sugli altri, era un perfezionista", aggiunge Sara nel corso di Non stop News.

LA FRASE EREDITATA DAL NONNO, IL PREMIO AI DIPENDENTI E LA FONDAZIONE

"C'è anche domani": una frase di mio nonno, che viene dagli anni Cinquanta. Giro d'Italia, mio padre e mio nonno, tifosi di Coppi. Non riesce in montagna a staccare il traguardo. Coppi dice: "Sono contento di essere secondo". Tornando a casa mio nonno disse a papà: "Guarda che c'è anche domani". Un messaggio importante che mio padre ha portato sempre nella sua mente.

"A febbraio abbiamo erogato 2 mila euro per ogni dipendente, sono circa 3 mila. Anzi parliamo di 8 mila perché ci sono anche family banker. Adesso daremo 500 euro a dipendente per aiutarli a superare i momenti difficili", racconta Massimo. E poi c'è il prestito di soccorso che eroga da anni la Fondazione Doris. "Attraverso un plafond riusciamo ad aiutare famiglie in difficoltà, che non hanno profilo per ricevere importi di credito: anche questo fa la fondazione, che opera da molti anni. 3,4 milioni di plafond rotativo", conclude Sara.



Argomenti

Ennio Doris
Massimo Doris
Sara Doris

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

    Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

  • L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà

    L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà

  • Alla Lazio basta Guendouzi,1-0 al Genoa e quarti Coppa Italia. Decisivo il francese. Ora sfiderà la vincente di Roma-Cremonese

    Alla Lazio basta Guendouzi,1-0 al Genoa e quarti Coppa Italia. Decisivo il francese. Ora sfiderà la vincente di Roma-Cremonese

  • Bagarre su salario minimo, opposizioni ritirano firme. Conte strappa il testo. Bollette, tutelato il passaggio al mercato

    Bagarre su salario minimo, opposizioni ritirano firme. Conte strappa il testo. Bollette, tutelato il passaggio al mercato

  • Famiglia Hermès: i dieci miliardi di eredità vanno al domestico marocchino di Nicolas Puech

    Famiglia Hermès: i dieci miliardi di eredità vanno al domestico marocchino di Nicolas Puech

  • Antonio Albanese presenta a RTL 102.5 “Cento domeniche”: «Il lavoro con gli attori e le consulenze da esperti hanno permesso di offrire al pubblico l'umanità che questo tema richiede. L'invito sottinteso è: aiutiamoci, abbracciamoci, evitando il ripe

    Antonio Albanese presenta a RTL 102.5 “Cento domeniche”: «Il lavoro con gli attori e le consulenze degli esperti hanno permesso di offrire al pubblico l'umanità che questo tema richiede. L'invito sottinteso è: aiutiamoci, abbracciamoci, evitando il ripetersi di ingiustizie simili»

  • Caterina Caselli presenta a RTL 102.5 “Paolo Conte alla Scala, Il Maestro è nell’anima”: «Alcuni mesi fa ho rivisto Paolo Conte in concerto e ho pensato che a un artista così completo la Scala dovrebbe aprire le porte. È stato un concerto assolutamen

    Caterina Caselli presenta a RTL 102.5 “Paolo Conte alla Scala, Il Maestro è nell’anima”: «Alcuni mesi fa ho rivisto Paolo Conte in concerto e ho pensato che a un artista così completo la Scala dovrebbe aprire le porte. È stato un concerto assolutamente indimenticabile»

  • “Tranquilli che scopro chi siete uno ad uno”: Fedez difende il figlio dalle minacce di morte su Twitter

    “Tranquilli che scopro chi siete uno ad uno”: Fedez difende il figlio dalle minacce di morte su Twitter

  • A processo i quattro 007 egiziani accusati di aver ucciso Giulio Regeni. La mamma, oggi è una bella giornata

    A processo i quattro 007 egiziani accusati di aver ucciso Giulio Regeni. La mamma, oggi è una bella giornata

  • Meteo, arriva il freddo dal nord Europa, possibili nevicate anche a bassa quota

    Meteo, arriva il freddo dal nord Europa, possibili nevicate anche a bassa quota