Sardegna, in spiaggia divieto di fumo e utilizzo plastica

Sardegna, in spiaggia divieto di fumo e utilizzo plastica

Sardegna, in spiaggia divieto di fumo e utilizzo plastica


Da nord a sud ordinanze per proteggere il mare e i litorali

Un mare di divieti sulle spiagge della Sardegna. E' l'effetto Greta Thunberg, uno tsunami "green" che quest'estate costringerà residenti e turisti a modificare radicalmente le loro abitudini in riva al mare o sotto l'ombrellone. Da nord a sud dell'Isola si moltiplicano i cartelli "No fumo" e "No plastica", assieme a quelli che impediscono di calpestare le dune protette, "montagne" di sabbia super tutelate sparse in diversi punti della Sardegna. E' il caso del vecchio set del film di Lina Wertmuller con Mariangela Melato e Giancarlo Giannini: per Capo Comino il Comune di Siniscola ha emesso un'ordinanza che vieta passaggio e sosta sulle collinette di sabbia di "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto". Un'ondata di divieti con un unico obiettivo: proteggere coste e mare, il grande tesoro turistico dell'Isola. Il comune di Baunei, "proprietario" dei gioielli di Cala Mariolu e Cala Goloritzè, è diventato un pò la capitale della tutela dei paradisi affacciati sul mare. Per Cala Mariolu è scattato il ticket di 1 euro per ogni persona che sbarca nell'unico accesso dal mare: il pontile di Ispuligidenie. La spiaggia è anche a numero chiuso: fino a un massimo di mille persone al giorno. A Cala Goloritze' (tetto massimo 35 persone al giorno) il biglietto è invece di sei euro a persona, con parcheggio auto sull'altopiano del Golgo. Recentemente è stato istituito anche il ticket di 30 euro a testa per il trekking di Selvaggio Blu (massimo 40 persone al giorno).  


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare