Scienza, scoperta giapponese, asteroidi sono portatori d'acqua

Scienza, scoperta giapponese, asteroidi sono portatori d'acqua

Scienza, scoperta giapponese, asteroidi sono portatori d'acqua


Secondo gli astronomi parte dell’acqua sulla Terra può essere piovuta dallo spazio

Gli asteroidi sono ricchi di acqua, come testimoniato dalle caratteristiche dei loro minerali. Un gruppo di astronomi giapponesi dell’Università di Kobe, dell’Università di Tokyo e dell’Agenzia spaziale nipponica Jaxa ha scoperto in questi sassi cosmici le impronte del prezioso elemento alla base della vita. I risultati dello studio sono illustrati sulla rivista Publications of the Astronomical Society of Japan. Gli astronomi sono andati a caccia di acqua in 66 diversi asteroidi, grazie al satellite giapponese Akari, lanciato nel 2006 ed equipaggiato con una camera ad infrarossi capace di sondare tra le pieghe dei minerali rocciosi di questi corpi celesti. Secondo gli autori, questa scoperta aiuterà a capire la distribuzione dell’acqua nel Sistema Solare e sulla Terra e l’evoluzione degli asteroidi. Per gli astronomi giapponesi questo risultato conferma l’ipotesi che parte dell’acqua sulla Terra possa essere piovuta letteralmente dallo spazio, portata da asteroidi e comete.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025