Scoperta una coppia di gemelli semi-identici, è la terza al mondo

Scoperta una coppia di gemelli semi-identici, è la terza al mondo

Scoperta una coppia di gemelli semi-identici, è la terza al mondo


Condividono il 100% del Dna materno, ma solo una parte di quello paterno

Scoperta una rarissima coppia di gemelli semi-identici: si tratta della prima identificata durante la gravidanza e la terza conosciuta in tutto il mondo. I due bimbi, che ora hanno quattro anni, sono un maschio e una femmina e sono uguali solo da parte di madre: condividono cioè il 100% del Dna materno, ma solo una parte di quello paterno. La scoperta è stata pubblicata sul The New England Journal of Medicine da Nicholas Fisk, dell'Università del Nuovo Galles del Sud in Australia, e da Michael Gabbett, della Università Tecnologica del Queensland. I gemelli completamente identici, o monozigoti, derivano da una singola cellula uovo della madre fecondata da un singolo spermatozoo, che si divide poi in due cellule con lo stesso Dna. Invece i gemelli non identici, eterozigoti o dizigoti, vengono concepiti quando due cellule uovo sono fecondate da due spermatozoi diversi. "Ma se una cellula uovo viene fecondata da due spermatozoi contemporaneamente, il risultato sono tre set di cromosomi, uno dalla madre e due dal padre", spiega Gabbett. "Di solito si tratta di una condizione incompatibile con la vita e gli embrioni non sopravvivono". E' un evento rarissimo. Il primo caso conosciuto di gemelli quasi identici - riconosciuto ufficialmente nel 2005 - è quello di due fratellini francesi nati nel 2002, un maschio e un ermafrodita (cioè nato con entrambi i sessi), cresciuto come una femmina. Il secondo, con le stesse caratteristiche, risale al 2007 negli Stati Uniti. "Ci siamo chiesti se non esistessero altri casi classificati erroneamente o non riportati", dice Fisk, "ma non ne abbiamo trovati".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli