Scoperto il gene che guarisce mentre si dorme

Scoperto il gene che guarisce mentre si dorme

Scoperto il gene che guarisce mentre si dorme


Secondo lo studio condotto dall'università della Pennsylvania, combatte le infezioni e si attiva nel sonno

E' stato individuato il gene che produce una proteina capace di combattere le infezioni e che si attiva durante il sonno: si chiama nemuri, il termine giapponese che significa "sonno", e riesce a indurre un sonno prolungato ogni volta che è in corso un'infezione. Descritto sulla rivista Science, il gene è stato individuato nei moscerini della frutta dal gruppo dell'università della Penssylvania guidato da Amita Sehgal. "Anche se tutti sanno che sonno e guarigione sono strettamente collegati, il nostro studio lega direttamente il sonno al sistema immunitario e dà una possibile spiegazione del perché il sonno aumenti durante la malattia", precisa Sehgal. I ricercatori hanno osservato infatti che il gene nemuri viene attivato in seguito a un'infezione o alla privazione del sonno. I moscerini che ne erano stati privati si svegliavano più facilmente durante il sonno diurno, e sentivano meno il bisogno di dormire, pur essendo malati o non avendo potuto dormire. Allo stesso tempo, si è osservato che la privazione del sonno e alcune infezioni stimolano l'espressione del gene in un piccolo gruppo di neuroni (che si trovano vicino ad un'area del cervello collegata al sonno), facendo aumentare il sonno nei moscerini malati e la loro sopravvivenza. Il gene nemuri quindi ha una doppia azione: uccide i batteri e aumenta il sonno. Poiché il sonno durante la malattia migliora le possibilità di sopravvivenza, l'azione del gene sul sonno é quindi collegata alle sue funzioni immunitarie, secondo i ricercatori. Molecole con un'azione simile sono state finora trovate in rane e pesci, ma non ancora nei mammiferi.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”