Scoperto un asteroide con un orbita mai così vicina al sole

Scoperto un asteroide con un orbita mai così vicina al sole

Scoperto un asteroide con un orbita mai così vicina al sole


Risulta più vicino di Venere, il secondo pianeta più interno del Sistema Solare

Scoperto un asteroide che sfida il Sole: è il corpo celeste più vicino mai osservato intorno alla nostra stella. La sua orbita è più ravvicinata rispetto a quella di Venere, il secondo pianeta più interno del Sistema Solare. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Publications of the Astronomical Society of the Pacific da un gruppo del California Institute of Technology (Caltech) americano, coordinato dall’astronomo Quanzhi Ye. Chiamato 2019 AQ3, l’asteroide è stato osservato per la prima volta il 4 gennaio e, secondo i primi calcoli degli astronomi, impiega solo 165 giorni a compiere un’orbita completa intorno al Sole, contro i 225 di Venere. La scoperta è stata fatta dall’Osservatorio Palomar del Caltech, nell’ambito del progetto di sorveglianza degli oggetti in transito vicino al Sole Zwicky Transient Facility. Il numero limitato di osservazioni non permette ancora di stabilire con esattezza le sue dimensioni, che potrebbero essere di circa 1,6 chilometri di diametro. Secondo gli astronomi del Caltech, l’orbita di questo asteroide, che non rappresenta al momento una minaccia per la Terra, è diversa da quella di altri corpi simili finora noti, come quelli che provengono dalla nube di Oort, culla di comete e asteroidi ai confini del Sistema Solare.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”