Scuola, arriva Unica. La piattaforma per studenti e famiglie

Scuola, arriva Unica. La piattaforma per studenti e famiglie

Scuola, arriva Unica. La piattaforma per studenti e famiglie Photo Credit: Fotogramma.it


Unica facilita le comunicazioni scuola – famiglia. Orienta gli studenti, grazie al docente tutor e al docente orientatore per aiutare a individuare il percorso più giusto per il futuro dei ragazzi, universitario o professionale

Da oggi sarà online Unica, la nuova piattaforma del ministero dell'Istruzione e del Merito annunciata dal ministro Giuseppe Valditara a Forlì durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico. Unica è stata ideata per offrire, per la prima volta, un solo punto di accesso ai servizi digitali dedicati alle famiglie e agli studenti e per agevolare le comunicazioni scuola - famiglia. Particolare attenzione, è detto in una nota di Viale Trastevere, è data al tema dell'orientamento: grazie a nuovi strumenti, con il docente tutor, che consentiranno a ciascun studente di individuare e valorizzare i propri talenti e che, con il docente orientatore, daranno un concreto supporto nell'individuazione del percorso più indicato per il futuro dei ragazzi, universitario o professionale. Unica è prevista dal Piano di semplificazione per la Scuola lanciato ad aprile dal ministro e in attuazione delle Linee guida per l'orientamento approvate a dicembre 2022. La piattaforma è disciplinata da un DM firmato ieri da Valditara dopo il parere favorevole del Garante per la protezione dei dati personali.

VALDITARA, IMPORTANTE STRUMENTO CHE RISPONDE A BISOGNI CONCRETI

"Con il lancio di Unica ribadiamo il nostro impegno a rendere l'istruzione più accessibile, efficiente e orientata al futuro. Questa piattaforma è stata progettata insieme ai principali attori della scuola con l'obiettivo di dare risposta a bisogni concreti, garantendo semplicità e immediatezza nella fruizione dei servizi. La sua introduzione è una tappa fondamentale nel percorso verso l'eccellenza nell'educazione italiana e il rafforzamento dell'alleanza scuola-famiglia", ha dichiarato Valditara. La piattaforma sarà disponibile per oltre 10 mila scuole statali e paritarie, interessando più di 6,5 milioni di studenti, circa 8 milioni di genitori, delegati, tutori o responsabili genitoriali, e più di 1 milione di persone che lavorano ogni giorno nella scuola Navigando all'interno della piattaforma sarà possibile: consultare informazioni e dati utili per una scelta consapevole del percorso scolastico e post - scolastico; fruire in modo organico e personalizzato di tutti i servizi digitali relativi all'orientamento, alle iscrizioni, ai pagamenti, nonché alle iniziative a sostegno del diritto allo studio; seguire facilmente l'intero ciclo scolastico e i principali traguardi raggiunti attraverso l'E-portfolio, un documento digitale sempre a disposizione di studenti e famiglie; entrare in contatto con il tutor scolastico e il docente orientatore, le nuove figure istituite dal Mim per supportare famiglie e studenti nei momenti di scelta del percorso scolastico. 

LA MISSION DI UNICA

Unica è organizzata in tre sezioni: Orientamento, con informazioni e strumenti utili per scegliere il percorso formativo e contattare il tutor e il docente orientatore; Vivere la scuola, per cogliere tutte le opportunità del panorama scolastico; Strumenti, per semplificare la vita delle famiglie con servizi innovativi. Inoltre sulla piattaforma sono a disposizione: dati e informazioni sulle possibilità offerte dal panorama formativo e dal mondo del lavoro; numerosi servizi che arricchiscono l'offerta formativa e l'esperienza scolastica in materia di inclusione, cyber-bullismo, Educazione civica, alimentare e sportiva. Unica semplifica, infine, il rapporto tra famiglie, scuole e Ministero, agevolando l'accesso a misure dedicate al sostegno del diritto allo studio nonché ai servizi amministrativi come la gestione di pagamenti e il crowdfunding. Per accedere al sito: unica.istruzione.gov.it. 


Argomenti

Comunicazioni
Famiglie
Piattaforma digitale
Scuola
Studenti
Unica

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

    Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

  • The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

    The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

  • Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

    Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

  • Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

    Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

  • Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

    Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

  • I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

    I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

  • Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

    Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

  • È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

    È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

  • 3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

    3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

  • All'aeroporto di Roma Fiumicino una #RedSuitcase contro la violenza sulle donne

    All'aeroporto di Roma Fiumicino una #RedSuitcase contro la violenza sulle donne