Scuola, Bella Ciao al nido, polemiche a Bologna

Scuola, Bella Ciao al nido, polemiche a Bologna

Scuola, Bella Ciao al nido, polemiche a Bologna


La presenza del canto popolare in una compilation per bambini ha suscitato perplessità in un genitore

Sta suscitando polemica l’utilizzo di “Bella Ciao” all’asilo nido a Bologna. Secondo quanto riporta l'edizione locale del Resto del Carlino la presenza del canto popolare della Resistenza in una compilation per i bambini ha suscitato le perplessità di un genitore, che ha scritto al Comune, e le proteste di Forza Italia. "Solo nella Rossa Bologna” ha dichiarato il consigliere comunale Francesco Sassone, “può accadere che l'amministrazione comunale trovi normale e giustificabile” far cantare ai bambini una canzone, a suo dire, dai chiari ed espliciti connotati politici, non adatti ai bambini di quell’età. Al padre che ha chiesto il senso della scelta al Comune, l'amministrazione avrebbe risposto che si tratta di un cd che le maestre mettono dopo il pasto e che contiene Papaveri e Papere e altre filastrocche, non ravvisando, riferisce il quotidiano, nessuna inopportunità. Prima di Natale, sempre a Bologna, “Bella Ciao” era stata eseguita durante un concerto di canti popolari in una parrocchia. Anche in quel caso c'erano state discussioni e critiche. Il parroco, alla fine, si era scusato.​

Argomenti

asilo
bella ciao
bologna
polemica

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare