Scuola, lezione arabo alle elementari, polemica nel milanese

Scuola, lezione arabo alle elementari, polemica nel milanese

Scuola, lezione arabo alle elementari, polemica nel milanese


È successo a Cernusco sul Naviglio, i fondi pubblici per insegnare l'italiano sarebbero stati usati invece per un corso di arabo

È polemica a Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano, per via di un corso di arabo alle elementari. La consigliera della Lega Paola Malcangio ha infatti presentato un'interpellanza al primo cittadino, per un mini corso d'arabo che si è tenuto in una scuola elementare. Ermanno Zacchetti, sindaco Pd del comune dell'hinterland milanese, ha replicato che “Cernusco è una città aperta e solidale, teniamo i bambini fuori dalla battaglia politica". "Qui non si tratta di autonomia scolastica o di inclusione, si tratta di fondi pubblici destinati all'insegnamento della lingua italiana usati al contrario. Chi ne risponderà?", si chiede invece la consigliera leghista, spiegando che il problema per lei non è il corso d'arabo in sé per sé, ma il fatto che "la scuola aveva a disposizione soldi pubblici del Distretto (per più Comuni, quindi) destinati esclusivamente all'apprendimento della lingua italiana per alunni stranieri appena arrivati e a progetti di mediazione per alunni con marcate difficoltà di comprensione”. Secondo l’accusa della consigliera, non essendoci un caso rientrante in queste fattispecie, per non perdere la possibilità di fruire delle risorse sarebbe stata costituita un'iniziativa di inclusione al contrario, far apprendere le prime parole di arabo a bambini italiani.

Argomenti

arabo
cernusco
lezione
polemica

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli