Scuola, stop alle note sul registro per alunni elementari

Scuola, stop alle note sul registro per alunni elementari

Scuola, stop alle note sul registro per alunni elementari


Al bando anche l'espulsione dalla scuola

Stop alle note sul registro per gli alunni delle scuole elementari. Lo stabilisce un emendamento a un disegno di legge approvato dalla Camera, che ha messo al bando anche le espulsioni. Il presidente della Commissione Cultura e Scuola Luigi Gallo ha parlato di un segno di civiltà, sottolineando l’intenzione di garantire agli alunni un rapporto educativo fondato sulla fiducia. Le due sanzioni, la nota disciplinare e l’espulsione dalla scuola, erano state introdotte in un Decreto nel 1928. La nuova legge, ora, estende anche alla scuola elementare il regolamento finora previsto per le scuole medie e per le superiori. "Verso gli alunni che manchino ai loro doveri - affermava l'articolo 414 del Regio decreto 1297 - si possono usare, secondo la gravità delle mancanze, i seguenti mezzi disciplinari: ammonizione; censura notata sul registro con comunicazione scritta ai genitori, che la debbono restituire vistata; sospensione dalla scuola, da uno a dieci giorni di lezione; esclusione dagli scrutini o dagli esami della prima sessione; espulsione dalla scuola con la perdita dell'anno scolastico". La nuova legge, per "rafforzare la collaborazione con le famiglie", ora estende alla scuola elementare il Patto educativo di corresponsabilità, oggi previsto per le scuole medie e per le superiori. "Il problema che vive il mondo della scuola rispetto al bullismo o rispetto alla violenza verso il corpo insegnante - continua Gallo - va affrontato con altre misure: molti docenti ci dicono che il lavoro fatto a scuola viene perso quando fuori c'è un burrone sociale. Servono misure per le assunzioni di personale nelle politiche sociali e presidi di legalità sul territorio: c'è una società che rema contro rispetto al lavoro prezioso che si fa a scuola".



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

  • Andrea Bocelli presenta in anteprima su RTL 102.5 il nuovo singolo con Jannik Sinner: “Lo scopo del brano è motivare e Jannik è un esempio per tutti i ragazzi della sua età”

    Andrea Bocelli presenta in anteprima su RTL 102.5 il nuovo singolo con Jannik Sinner: “Lo scopo del brano è motivare e Jannik è un esempio per tutti i ragazzi della sua età”

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”