Senza Sofia Goggia infortunata, è la svizzera Corinne Suter a vincere la discesa libera ai mondiali di sci a Cortina

Senza Sofia Goggia infortunata, è la svizzera Corinne Suter a vincere la discesa libera ai mondiali di sci a Cortina

Senza Sofia Goggia infortunata, è la svizzera Corinne Suter a vincere la discesa libera ai mondiali di sci a Cortina


Dopo l'argento in Super G, oro in discesa libera per Corinne Suter, protagonista di una gara perfetta; senza Sofia Goggia, l'Italia si deve accontentare dell'ottavo posto di Elena Curtoni

NO SOFIA, NO PARTY

Doveva essere la gara di Sofia Goggia. Dominatrice delle libere per tutta la stagione, senza l’infortunio sarebbe stata la favorita numero uno. Non deve essere stato facile per la bergamasca seguire una gara da lontano, sapendo di essere la più forte. La medaglia d’oro infatti è andata all’unica sciatrice che in stagione era riuscita a stare dietro a Sofia: Corinne Suter, svizzera, ventisette anni, è stata protagonista di una gara praticamente perfetta. Argento per la tedesca Weidle, bronzo per l’altra elvetica Lara Gut, che dopo l’oro nel Super G, ha sfiorato il successo anche in discesa, ma si è un po’ disunita nel tratto conclusivo. Un errore nella parte alta ha invece penalizzato un’altra sciatrice molto attesa, la statunitense Breezy Johnson. Fuori dal podio anche la ceca Ledecka. Le italiane non erano in corsa per il podio e il pronostico è stato rispettato: la migliore delle azzurre è risultata Elena Curtoni, ottava. Poi abbiamo la giovane Laura Pirovano, che ha debuttato al mondiale con un buon dodicesimo posto; a seguire Nadia Delago quindicesima e Francesca Marsaglia, diciassettesima.


ASPETTANDO PARIS

Ora ci si prepara alla discesa libera maschile, si correrà domani sulla pista Vertigine. Un tracciato quasi inedito, che nel Super G conteneva diverse trappole e che gli uomini jet della discesa giudicano un po’ troppo lento. L’Italia guarda con grande speranza a Dominik Paris e a Christof Innerhofer. Il primo ha totalmente superato i problemi al ginocchio, è reduce da una bella vittoria nella libera di Garmish Partenkirchen dello scorso 5 febbraio e in prova a Cortina è andato forte; l’altro giorno – sulla stessa pista- ha sfiorato il podio in Super G. Innerhofer può vantare una medaglia d’argento nella discesa libera delle Olimpiadi di Sochi ( 2014), la vittoria gli sfugge da un po’, ma qui cerca il coklpo di coda di una buona carriera. Gli azzurri dovranno vedersela con grandi campioni come lo svizzero Beat Feuz -doppietta beneaugurante a Kitzbuhel - e l'austriaco Matthias Mayer, due ori alle Olimpiadi e specialista dei grandi eventi.


SECONDA SETTIMANA

L’ultima settimana sarà particolarmente intensa. Lunedì verranno recuperate le due combinate, sia quella maschile sia quella femminile; erano saltate nei giorni scorsi a causa del maltempo, ora a Cortina fa molto freddo ma le condizioni meteo sono nettamente migliorate. Martedì e mercoledì spazio agli slalom paralleli, singolari il primo giorno, di squadra il secondo: si tratta di una disciplina che non ha grande tradizione e prestigio, ma le discese sono divertenti e spettacolari. Giovedì gigante donne, venerdì gigante uomini, sabato slalom speciale femminile, domenica 21 febbraio gran finale con lo slalom speciale maschile.



Argomenti

Cortina
discesa libera
Goggia
Mondiali
sci
Suter

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

  • Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

    Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

  • Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

    Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

  • Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

    Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

  • A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

    A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

  • Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

    Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

  • Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

    Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

  • All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez

    All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez