Serie A, impresa Inter a Bergamo, 2-0 all’Atalanta, Conte secondo a un solo punto dalla Juve battuta dalla Roma

Calcio

Calcio


Atalanta-Inter 0-2, Napoli-Lazio 3-1, Juventus-Roma 1-3, Milan-Cagliari 3-0, Brescia-Sampdoria 1-1

I verdetti

L’Inter ha vinto con forza e personalità lo sprint per arrivare al secondo posto. La squadra di Conte ha giocato una gran partita a Bergamo, dove ha vinto 2-0 contro un’Atalanta un po’ stanca. I bergamaschi si piazzano terzi davanti alla Lazio, sconfitta dal Napoli 3-1: Ciro Immobile si consola con il gol segnato con il quale eguaglia il record di reti in serie A di Higuain (36) oltre a festeggiare la conquista del titolo di capocannoniere e della Scarpa d’oro. La Roma ha sgambettato la Juventus dei giovani ( 3-1 per i giallorossi allo Stadium). La squadra di Sarri ha chiuso con il fiatone, l’Inter è arrivata a un solo punto. Il Milan ha chiuso la stagione vincendo 3-0 con il Cagliari, la classifica dei rossoneri dice sesto posto. 1-1 tra Brescia-Sampdoria. Ora resta da stabilire solo chi si salverà tra Genoa e Lecce.

Atalanta-Inter 0-2 

La squadra di Conte è partita molto forte e dopo un solo minuto è passata in vantaggio con un gol di testa di Danilo D’Ambrosio sugli sviluppi di un corner. Al ventesimo minuto è arrivato il raddoppio di Ashley Young, con un bellissimo tiro a giro dal limite dell’area. L’Atalanta ha cercato di reagire e alzare il baricentro, ma nel primo tempo Handanovic non ha corso pericoli. L’Inter ha gestito da padrona anche il secondo tempo, soltanto negli ultimi venti minuti la squadra di Gasperini ha creato qualche apprensione.

Napoli-Lazio 3-1 

Alla fine la Lazio è arrivata quarta. Il Napoli non ha fatto sconti. E’ stata la squadra di Gattuso a partire meglio: al nono minuto gara sbloccata da Fabian Ruiz, con un delizioso tiro partito dal limite dell’area e finito sotto l’incrocio dei pali; poco dopo Insigne vicino al raddoppio con un rasoterra finito fuori di poco. Al ventiduesimo lo storico gol di Ciro Immobile, che ha festeggiato la conquista della Scarpa d’Oro, del titolo di capocannoniere e ha eguagliato il record di Gonzalo Higuain con 36 gol in serie A. Al nono minuto del secondo tempo il Napoli si è riportato avanti con un rigore (discusso) trasformato da Insigne. Nel finale Politano ha fissato il punteggio sul 3-1.

Juventus-Roma 1-3 

Lo scudetto era conquistato, e in campo c’erano molti giovani. Ma la Juventus sta prendendo una brutta confidenza con la sconfitta. La Roma chiuso con un bell’acuto. Dopo nemmeno cinque minuti i bianconeri si sono portati in vantaggio con il gol di Higuain, suo il tocco sottoporta sugli sviluppi di un corner. Da un calcio d’angolo è arrivato anche il pareggio dei giallorossi, con un colpo di testa di Kalinic. Prima dell’intervallo Diego Perotti ha segnato su rigore, firmando il sorpasso della Roma. Perotti ha concesso il bis al settimo della ripresa quando ha siglato la rete dell’1-3.

Milan-Cagliari 3-0 

Il Milan ha chiuso la stagione in crescendo, ma non è comunque andato al di là del sesto posto. A San Siro gara sbloccata subito dai rossoneri, grazie a uno sfortunato autogol di Klavan, che ha involontariamente messo il pallone nella sua porta dopo un palo colpito da Leao. Prima dell’intervallo il Milan ha avuto l’occasione per il raddoppio ma Ibrahimovic si è fatto parare un rigore da Cragno. Lo svedese si è riscattato al decimo della ripresa quando ha segnato il 2-0. Dopo un paio di minuti è arrivato il terzo sigillo di Castillejo.

Brescia-Sampdoria 1-1 

Pareggio da fine stagione al Rigamonti: blucerchiati in vantaggio a fine primo tempo con Leris, anche se sul tuo tiro pesa la deviazione di Gastaldello, che ha dato l’addio al calcio giocato; pareggio del Brescia a inizio ripresa con un rigore trasformato da Torregrossa. Sul taccuino anche un rigore sbagliato (da Quagliarella) e due gol annullati, uno per parte ( a Torregrossa e a Quagliarella). Il Brescia saluta la serie A, la Sampdoria si gode la salvezza raggiunta grazie a un bel girone di ritorno con la guida di Claudio Ranieri.



Argomenti

Calcio
Serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

  • Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus

    Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus