Serie A, la Juventus torna in corsa, alla Roma il Derby con la Lazio, l'Atalanta vince a Bologna

Serie A, la Juventus torna in corsa, alla Roma il Derby con la Lazio, l'Atalanta vince a Bologna

Serie A, la Juventus torna in corsa, alla Roma il Derby con la Lazio, l'Atalanta vince a Bologna


La Juventus vince con la Salernitana e sale a-1 dall'Inter. La Roma supera la Lazio 3-0 e fa suo il derby della Capitale. All'Atalanta basta l'1-0 a Bologna, la Sampdoria vince la sfida salvezza con il Venezia

La trentesima giornata di serie A si è conclusa con la vittoria dell'Atalanta, 1-0 in casa del Bologna. La Roma ha vinto il derby, 3-0 alla Lazio. La Juventus battendo 2-0 la Salernitana si porta a -1 dall’Inter. Nelle altre partite pari tra Empoli-Verona, finisce 1-1, mentre la Sampdoria vince 2-0 in casa del Venezia. Adesso il campionato si ferma per lasciare il posto alla Nazionale che giocherà i play off per le qualificaizoni al Mondiale in Qatar. il Commissario tecnico Roberto Mancini ha convocato l'esterno della Juventus Mattia De Sciglio, dopo il forfait di Di Lorenzo.


Roma-Lazio 3-0

Una Roma perfetta vince il derby della capitale con un secco 3-0 alla Lazio e supera i biancocelesti in classifica. Mourinho trova il nono risultato positivo consecutivo in campionato. Giallorossi in rete dopo 56” (gol più veloce di sempre in una stracittadina) per merito di Abrahm che riceve una palla da Pellegrini e insacca con un tocco di coscia. Il raddoppio arriva al 22esimo assist di Karsdorp, Strakosha fuori causa, e Abraham deposita in rete a porta vuota firmando la personale doppietta e il 15esimo gol in campionato. Il tris della Roma arriva al 40esimo con una prodezza di Pellegrini. La Lazio ha provato a reagire nella seconda frazione di gioco, ma il risultato non è più cambiato. La Roma sale a 51punti in classifica contro i 49 dei biancocelesti.


Juventus-Salernitana 2-0

Con i gol di Dybala e Vlahovic la Juventus batte 2-0 la Salernitana. La squadra di Allegri si consola così dopo l’eliminazione Champions per opera del Villarreal. Il successo di oggi proietta i bianconeri a 59 punti in classifica a una lunghezza dall'Inter terza, ma i nerazzurri devono ancora recuperare la partita con il Bologna non disputata per i casi di positività al Covid nella squadra felsinea. La patita si mette subito sul binario giusto per la Juventus che dopo cinque minuti è già in gol con Dybala che riceve un passaggio di Vlahovic. L’argentino potrebbe segnare in altre occasioni, ma la sorte non lo premia. Il secondo gol arriva al 29esimo. Vlahovic insacca di testa di un gran cross di De Sciglio. Per l’ex fiorentino sono 21 le reti in campionato.


Bologna-Atalanta 0-1

L’Atalanta vince 1-0 allo stadio Renato Dall'Ara contro il Bologna. A regalare i tre punti ai bergamaschi è stato Cissé all'82esimo minuto. I nerazzurri bergamaschi hanno faticato per portare a casa la vittoria. La squadra di Gasperini sale a 51 punti in classifica e raggiunge la Roma.


Empoli-Verona 1-1

Finisce con un pareggio tra Empoli e Verona, 1-1. All’iniziale vantaggio dei toscani con Di Francesco che al 26esimo mette in rete su assist di Pinamonti, risponde nella ripresa Cancellieri al 71esimo per il pareggio per gli scaligeri. Simeone al 66esimo sbaglia su calcio di rigore ripetuto per ben due volte con errore in entrambi i casi. In classifica il Verona sale a 42 punti, l’Empoli a 33.


Venezia-Sampdoria 0-2

Facile successo della Sampdoria che si impone 2-0 sul campo del Venezia. Decisiva per i doriani di Giampaolo la doppietta di Caputo al 24esimo e al 38esimo del primo tempo. I lagunari hanno chiuso in dieci uomini per l'espulsione di Henry. Per il Venezia si tratta della quarta sconfitta consecutiva. La Sampdoria sale a 29 punti mentre il Venezia resta fermo a 22.



Argomenti

Juventus
Roma
Serie A

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

    Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

  • Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

    Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

  • Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

    Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

  • Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

    Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

  • Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

    Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

  • Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

    Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

  • La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

    La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

  • A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

    A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

  • Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore

    Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore

  • I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea

    I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea